foodblog 1753705545 crop

Polpettine di Pesce e Spinaci: Un Secondo Piatto Sano e Delizioso per Tutta la Famiglia

Introduzione

Le polpettine di pesce e spinaci rappresentano un’ottima soluzione per introdurre il pesce nell’alimentazione dei bambini, spesso restii a consumarlo. Questa ricetta, semplice e veloce da realizzare, combina la delicatezza del pesce bianco con le proprietà nutritive degli spinaci, creando un piatto equilibrato e gustoso. Le polpettine possono essere cotte al forno, per una versione più leggera, o in padella, per una crosticina più invitante. Sono perfette come secondo piatto, accompagnate da un contorno di verdure fresche o patate al forno, ma possono essere servite anche come finger food per un aperitivo sfizioso.

Storia e Curiosità

Le polpette, in generale, hanno una storia antichissima. Si pensa che le prime forme di polpette siano nate nell’antica Roma, come modo per riutilizzare gli avanzi di carne. Nel corso dei secoli, la ricetta si è diffusa in tutto il mondo, assumendo caratteristiche diverse a seconda delle culture e degli ingredienti disponibili. Le polpettine di pesce, in particolare, sono molto diffuse nelle cucine mediterranee e asiatiche, dove il pesce è un alimento base. L’aggiunta di spinaci, ricchi di ferro e vitamine, rende questa ricetta ancora più completa e salutare.

Ingredienti

Gli ingredienti necessari per preparare le polpettine di pesce e spinaci sono:
– 500g filetti di merluzzo (o altro pesce bianco)
– 200g spinaci freschi (o surgelati)
– 1 uovo
– 50g pangrattato
– 30g parmigiano grattugiato
– 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
– Prezzemolo fresco tritato q.b.
– Sale q.b.
– Pepe q.b.
– Olio extravergine d’oliva q.b.
La scelta del pesce è fondamentale per la riuscita della ricetta. Il merluzzo è un’ottima opzione per la sua delicatezza e il suo sapore neutro, ma si possono utilizzare anche altri pesci bianchi come il nasello, la platessa o il palombo. Gli spinaci possono essere freschi o surgelati, l’importante è strizzarli bene per eliminare l’acqua in eccesso. Il pangrattato serve a legare gli ingredienti e a dare consistenza alle polpettine, mentre il parmigiano grattugiato aggiunge sapore e sapidità. L’aglio e il prezzemolo fresco tritato conferiscono un tocco di profumo e freschezza.

Preparazione

Segui questi semplici passaggi per preparare le tue polpettine:
– **Passo 1:** Lessare o cuocere al vapore gli spinaci. Se si usano spinaci surgelati, scongelarli e strizzarli bene.
– **Passo 2:** Tagliare il pesce a pezzetti e tritarlo finemente con un coltello o un mixer.
– **Passo 3:** In una ciotola, mescolare il pesce tritato, gli spinaci tritati, l’uovo, il pangrattato, il parmigiano grattugiato, l’aglio tritato (se lo si usa), il prezzemolo tritato, il sale e il pepe.
– **Passo 4:** Amalgamare bene tutti gli ingredienti. Se il composto risulta troppo morbido, aggiungere altro pangrattato.
– **Passo 5:** Formare le polpettine con le mani.
– **Passo 6:** Disporre le polpettine su una teglia rivestita di carta forno.
– **Passo 7:** Irrorare le polpettine con un filo d’olio extravergine d’oliva.
– **Passo 8:** Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o fino a doratura. In alternativa, cuocere in padella con un filo d’olio.

Conclusioni

Le polpettine di pesce e spinaci sono un piatto versatile e gustoso, perfetto per tutta la famiglia. La loro semplicità di preparazione le rende ideali per una cena veloce e salutare, mentre la loro bontà le rende irresistibili anche per i palati più esigenti. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal sapore delicato del pesce e dalla freschezza degli spinaci! Buon appetito da Food Gustoso!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]