foodblog 1752048428 crop

Un Viaggio Gastronomico in Cina: Prepariamo il Riso alla Cantonese

Introduzione

Il Riso alla Cantonese è un piatto iconico della cucina cinese, apprezzato in tutto il mondo per la sua semplicità, velocità di preparazione e, soprattutto, il suo sapore delizioso. Un mix perfetto di riso soffice, uova soffici, verdure croccanti e una salsa saporita, questo piatto è ideale per una cena veloce e gustosa, ma anche per un pranzo leggero e nutriente. Seguite questa ricetta casalinga per un risultato autentico e sorprendente!

Storia e Curiosità

Le origini del Riso alla Cantonese sono, come spesso accade per i piatti tradizionali, avvolte in un velo di mistero. Non esiste una data o un luogo preciso in cui questo piatto è nato, ma la sua diffusione è strettamente legata alla regione del Guangdong, nel sud della Cina, da cui prende il nome. La sua semplicità e l’utilizzo di ingredienti facilmente reperibili ne hanno favorito la popolarità, trasformandolo in un classico della cucina cinese, rivisitato e reinterpretato in innumerevoli varianti nel corso degli anni. La chiave del suo successo sta nella perfetta armonia tra i sapori delicati delle verdure e la sapidità della salsa di soia.

Ingredienti

– 2 tazze di riso basmati
– 4 uova
– 1 tazza di piselli surgelati
– 1/2 tazza di carote tagliate a dadini
– 1/4 tazza di cipollotto tritato
– 2 cucchiai di salsa di soia
– 1 cucchiaio di olio di sesamo
– 1 cucchiaio di amido di mais
– 1/2 cucchiaino di zenzero grattugiato
– Sale e pepe nero a piacere
– 2 cucchiai di olio vegetale

Preparazione

1. Iniziate lavando accuratamente il riso basmati sotto acqua corrente fredda fino a quando l’acqua non risulterà limpida. Questo passaggio è fondamentale per rimuovere l’amido in eccesso e ottenere un riso sgranato e ben cotto.
2. Cuocete il riso secondo le indicazioni riportate sulla confezione. Solitamente, per il riso basmati, il rapporto acqua/riso è di 2:1.
3. Nel frattempo, preparate le verdure. In una padella capiente, scaldate 1 cucchiaio di olio vegetale a fuoco medio. Aggiungete le carote a dadini e fatele cuocere per circa 2-3 minuti, fino a quando saranno leggermente ammorbidite.
4. Unite i piselli surgelati e fateli cuocere per altri 2 minuti.
5. In una ciotola a parte, sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe nero.
6. Versate le uova nella padella con le verdure e cuocete, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non saranno ben cotte e leggermente sgranate.
7. Aggiungete il riso cotto alla padella con le uova e le verdure.
8. Preparate la salsa: in una piccola ciotola, mescolate la salsa di soia, l’olio di sesamo, l’amido di mais e lo zenzero grattugiato.
9. Versate la salsa sulla padella con il riso e le verdure, mescolate bene e fate cuocere per 1-2 minuti, fino a quando la salsa non si sarà addensata e il riso sarà ben amalgamato.
10. Servite il vostro Riso alla Cantonese ben caldo, guarnito con il cipollotto tritato fresco.

Conclusioni

Il Riso alla Cantonese è un piatto incredibilmente versatile: potete personalizzarlo aggiungendo altri ingredienti a vostro piacimento, come ad esempio gamberetti, pollo o maiale. Sperimentate con diverse verdure di stagione per creare la vostra versione personale di questo classico della cucina cinese. Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]