
Risotto al Nero di Seppia con Calamari Scottati: Un Viaggio nei Sapori del Mare
Il risotto al nero di seppia è un piatto iconico della cucina mediterranea, in particolare della tradizione culinaria italiana, soprattutto in regioni costiere come la Liguria e la Sicilia. Questa deliziosa preparazione unisce il sapore intenso dei frutti di mare con il profumo avvolgente del riso, creando un’esperienza gustativa unica. Il colore nero, ottenuto dall’inchiostro della seppia, non solo rende il piatto affascinante alla vista, ma regala anche un sapore inconfondibile e caratteristico.
Originariamente, l’uso dell’inchiostro di seppia risale a secoli fa, quando i pescatori usavano gli ingredienti freschi del mare per preparare piatti sostanziosi e nutrienti. Con il tempo, il risotto al nero di seppia ha guadagnato popolarità e prestigio nelle cucine di ristoranti e trattorie, diventando un simbolo della cucina marinara. In questo articolo, andremo a preparare un risotto al nero di seppia servito con calamari scottati, un piatto che unisce tradizione e innovazione, perfetto per un pranzo elegante o una cena speciale.
Ingredienti per il Risotto al Nero di Seppia
Per preparare un delizioso risotto al nero di seppia con calamari scottati, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
– 320 g di riso Carnaroli
– 1 bustina di inchiostro di seppia (circa 10 g)
– 1 litro di brodo di pesce
– 200 g di calamari freschi, puliti e tagliati ad anelli
– 1 cipolla piccola, finemente tritata
– 2 spicchi d’aglio, tritati
– 1 bicchiere di vino bianco secco
– 40 g di burro
– 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
– Olio extravergine d’oliva q.b.
– Prezzemolo fresco tritato q.b.
– Sale e pepe nero q.b.
Procedimento per la Preparazione
1. **Preparare il Brodo**: Iniziate preparando il brodo di pesce, se non utilizzate uno già pronto. Fate bollire le lische di pesce e le verdure (come cipolla, carota e sedano) in acqua per circa un’ora. Filtrate e tenete caldo.
2. **Soffriggere e Sfumare**: In una casseruola, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungete la cipolla tritata e l’aglio. Fate soffriggere a fuoco lento fino a quando la cipolla diventa trasparente. Aggiungete il riso e tostatelo per un paio di minuti, mescolando spesso. Sfumate poi con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.
3. **Cottura del Risotto**: Quando il vino è evaporato, aggiungete poco per volta il brodo caldo, continuando a mescolare. Dopo circa 10 minuti di cottura, incorporare l’inchiostro di seppia, mescolando fino a ottenere una colorazione uniforme. Continuate a cuocere per altri 5-7 minuti, fino a quando il riso è al dente.
4. **Calamari Scottati**: Mentre il risotto cuoce, in una padella a parte, scaldate un filo d’olio e aggiungete i calamari. Scottateli rapidamente a fuoco vivo per circa 2-3 minuti, giusto il tempo che diventino teneri, poi toglieteli dal fuoco.
5. **Mantecatura**: Una volta pronto, togliete il risotto dal fuoco e aggiungete il burro e il parmigiano grattugiato. Mescolate energicamente per mantecare il risotto, aggiustando eventualmente di sale e pepe.
6. **Impiattamento**: Servite il risotto al nero di seppia caldo, guarnito con i calamari scottati e un po’ di prezzemolo fresco tritato per dare un tocco di freschezza.
Concludendo con Stile
Il risotto al nero di seppia con calamari scottati è un piatto che riunisce la tradizione e la creatività, perfetto per sorprendere i vostri ospiti con un sapore autentico e avvolgente. Ogni morso evoca il profumo del mare e racconta storie di antiche tradizioni culinarie. Preparate questa ricetta e lasciatevi trasportare da un viaggio tra i sapori unici del Mediterraneo. Buon appetito!