
Risotto zucca e speck: un abbraccio di sapori autunnali
Il risotto zucca e speck è un piatto che combina la dolcezza della zucca con il sapore affumicato e salato dello speck, creando un equilibrio perfetto di gusti e aromi. Origini di questo risotto si possono rintracciare nelle tradizioni culinarie dell’Italia settentrionale, dove la zucca è un ingrediente molto utilizzato, soprattutto nel periodo autunnale. Questo piatto è ideale per le cene in famiglia o per una serata tra amici, grazie alla sua semplicità e al suo profumo avvolgente. Scopriamo insieme come preparare questo delizioso risotto.
Ingredienti
– 300 g di riso Arborio o Carnaroli
– 400 g di zucca pulita e tagliata a cubetti
– 100 g di speck a dadini
– 1 litro di brodo vegetale (può essere fatto in casa o pronto)
– 1 cipolla piccola tritata finemente
– 50 g di burro
– 70 g di parmigiano reggiano grattugiato
– Olio extravergine d’oliva q.b
– Sale e pepe nero q.b
– Un rametto di rosmarino fresco (facoltativo)
Preparazione
1. **Preparare il brodo**: Se decidi di fare il brodo vegetale in casa, metti a bollire acqua con carote, sedano e cipolla per circa un’ora. Altrimenti, riscalda il brodo già pronto in una pentola.
2. **Soffriggere la cipolla**: In una casseruola capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva insieme a metà del burro. Aggiungi la cipolla tritata e falla soffriggere a fuoco basso finché non diventa trasparente.
3. **Cucinare la zucca**: Unisci i cubetti di zucca alla cipolla, mescola bene e lascia cuocere per circa 5-7 minuti, finché la zucca non si ammorbidisce. Puoi aggiungere un rametto di rosmarino per insaporire maggiormente.
4. **Tostare il riso**: Aggiungi il riso nella casseruola e fallo tostare per 2-3 minuti, mescolando per evitare che si attacchi. Questa fase è fondamentale per rilasciare i suoi amidi e garantire una buona cremosità del risotto.
5. **Cuocere il risotto**: Inizia ad aggiungere il brodo caldo, un mestolo alla volta, aspettando che venga assorbito prima di aggiungerne dell’altro. Continua a mescolare frequentemente.
6. **Aggiungere lo speck**: Dopo circa 10 minuti di cottura, unisci i dadini di speck. Continua a cuocere il risotto fino a che il riso non è al dente, ci vorranno circa 15-18 minuti totali.
7. **Mantecatura**: Quando il risotto è pronto, togli la casseruola dal fuoco e aggiungi il burro rimanente e il parmigiano grattugiato. Mescola vigorosamente per mantecare il risotto, rendendolo cremoso. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
8. **Servire**: Lascia riposare il risotto per un paio di minuti prima di servire. Puoi decorarlo con un ulteriore spolverata di parmigiano e qualche cubetto di zucca arrostita per un tocco di presentazione.
Conclusione
Il risotto zucca e speck è un piatto che celebra i sapori autunnali in modo semplice e gustoso. La dolcezza della zucca si sposa perfettamente con il sapore deciso dello speck, creando un equilibrio che delizierà ogni palato. Questo risotto è un vero e proprio comfort food, perfetto per riscaldare le serate fredde. Provalo e lasciati conquistare dalla sua cremosità e dai suoi sapori!