Risotto con Bresaola Croccante: Un Piacere Gourmet da Provare

Risotto con Bresaola Croccante

Il risotto con bresaola croccante è un piatto che racconta la semplicità del buon cibo italiano, unendo un cereale tradizionale a un ingrediente tipico delle valli alpine. La bresaola, quella deliziosa carne essiccata di manzo proveniente dalla Valtellina, dona un tocco affumicato e saporito a un risotto cremoso e avvolgente. Che si tratti di un pranzo domenicale o di una cena elegante, questo piatto è capace di conquistare anche i palati più esigenti.

La storia del risotto è strettamente legata a quella del riso in Italia, che ha trovato nella Pianura Padana un terreno fertile. La bresaola, invece, ha origini antiche, risalenti ai tempi in cui i contadini delle Alpi cercavano di conservare la carne per i mesi invernali. Un abbinamento che, seppur semplice, si rivela particolarmente raffinato e gustoso.

Ingredienti

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 100 g di bresaola
  • 1 cipolla piccola
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 100 ml di vino bianco secco
  • 50 g di burro
  • 80 g di parmigiano grattugiato
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Prezzemolo fresco per guarnire

Preparazione

Iniziamo a preparare il nostro risotto. In una casseruola, scaldiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungiamo la cipolla tritata finemente. Lasciamo appassire a fuoco dolce fino a quando non diventa trasparente.

Uniamo il riso Carnaroli e tostiamolo per circa 2-3 minuti, mescolando continuamente. Il riso dovrà diventare lucido e leggermente trasparente. A questo punto, sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare completamente l’alcol.

Iniziamo ad aggiungere il brodo vegetale, un mestolo alla volta, mescolando costantemente. Aspettiamo che il liquido venga assorbito prima di aggiungere altro brodo. Questa operazione richiederà circa 15-18 minuti. Il riso dovrà rimanere al dente e cremoso.

Mentre il risotto cuoce, prepariamo la bresaola croccante. Tagliamo la bresaola a striscioline e, in una padella antiaderente senza olio, facciamola rosolare a fuoco medio fino a renderla croccante. Teniamola da parte.

Quando il risotto è pronto, togliamolo dal fuoco e mantechiamo con il burro e il parmigiano grattugiato, mescolando bene per ottenere una consistenza cremosa. Aggiustiamo di sale e pepe a piacere.

Infine, impiattiamo il risotto, decorando con le striscioline di bresaola croccante e una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Serviamo subito per apprezzare al meglio la cremosità e il croccante.

Il risotto con bresaola croccante è un piatto che unisce tradizione e innovazione, perfetto per ogni occasione. La sua preparazione, pur richiedendo un po’ di attenzione, è alla portata di tutti, e il risultato finale non mancherà di stupire i vostri ospiti. Non vi resta che provarlo e condividere la ricetta con chi amate!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]