Risotto Crema di Zucchine e Speck: Un Piatto Facile e Gustoso

Risotto Crema di Zucchine e Speck: Un Piatto Facile e Gustoso

Se desideri preparare un piatto unico, che possa soddisfare il palato e portare in tavola il sapore della tradizione italiana, il risotto con crema di zucchine e speck è la scelta perfetta. Questa ricetta, semplice ma di grande impatto, combina la dolcezza delle zucchine con il sapore affumicato dello speck, creando un equilibrio di gusto che conquista tutti. È un piatto ideale per una cena in famiglia o per sorprendere gli amici durante una serata speciale.

La storia del risotto è affascinante e antica; si dice che la sua origine risalga al XV secolo, quando il riso cominciò a essere coltivato in Italia. Questa varietà di piatti tipici ha subito varie influenze regionali e oggi ogni zona d’Italia ha la sua particolare interpretazione. In questo caso, l’abbinamento con le zucchine e lo speck apporta un tocco di innovazione e freschezza, perfetto per i palati moderni.

Ingredienti

  • 320 g di riso Arborio o Carnaroli
  • 2 zucchine medie
  • 150 g di speck a cubetti
  • 1 cipolla piccola
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 100 ml di vino bianco secco
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco per guarnire

Preparazione

Iniziamo la preparazione del nostro risotto. Per prima cosa, laviamo e tagliamo le zucchine a rondelle sottili. In una pentola capiente, scaldiamo l’olio extravergine d’oliva e aggiungiamo la cipolla tritata finemente. Lasciamo rosolare a fuoco medio fino a quando non diventa traslucida.

A questo punto, uniamo le zucchine e lo speck a cubetti. Lasciamo cuocere per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le zucchine non sono tenere. Rimuoviamo metà del composto e mettiamolo da parte; servirà per guarnire il piatto finale.

Proseguiamo aggiungendo il riso nella pentola, tostiamolo per un paio di minuti, mescolando affinché i chicchi siano ben coperti dall’olio. Versiamo il vino bianco e lasciamo evaporare l’alcol a fuoco vivace. Quando il vino è praticamente evaporato, iniziamo ad aggiungere il brodo vegetale, un mestolo alla volta, continuando a mescolare.

Dopo circa 15-18 minuti, il riso sarà al dente. A questo punto, frulliamo la parte di zucchine e speck che avevamo messo da parte, fino a ottenere una crema liscia. Mescoliamo la crema di zucchine nel risotto insieme al Parmigiano Reggiano grattugiato. Regoliamo di sale e pepe secondo il nostro gusto. Lasciamo riposare per un paio di minuti prima di servire.

Serviamo il risotto caldo, guarnito con le rondelle di zucchine e speck rimaste e qualche fogliolina di prezzemolo fresco per dare un tocco di colore. Buon appetito!

Il risotto con crema di zucchine e speck è un piatto che esalta i sapori freschi e genuini della cucina italiana. Facile da preparare e ricco di gusto, saprà conquistare i vostri ospiti e farvi fare bella figura in tavola. Non ci resta che invitare tutti a provarlo e a condividere questa deliziosa ricetta con amici e familiari. Siamo certi che diventerà uno dei vostri piatti preferiti!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]