Immagine 2025 07 09 122354

Nel cuore delle colline torinesi, tra Chieri e Torino, sorge un luogo dove il tempo sembra fermarsi per lasciare spazio ai sapori, alla storia e all’arte culinaria: il Ristorante del Castello di Pavarolo. Una realtà che fonde tradizione e innovazione in un perfetto equilibrio, regalando agli ospiti un’esperienza gastronomica autentica e contemporanea.

Un’eredità centenaria nel cuore del Piemonte

La storia del Ristorante del Castello affonda le radici nel 1882, quando i nonni Vigin e Adelaide diedero inizio a un’attività che avrebbe segnato la tradizione ristorativa piemontese. Nei decenni successivi, la gestione è proseguita con passione e dedizione da figli e nipoti, fino ad arrivare a Stefano De Gregori, attuale chef e titolare, che nel 2019 ha raccolto il testimone con l’obiettivo di valorizzare la memoria storica del locale con uno stile nuovo, dinamico e attuale.

Una cucina che cambia, ma non dimentica

Il menù del Ristorante del Castello è un viaggio nel gusto, fatto di ricette reinterpretate, prodotti stagionali, sapori bilanciati e attenzione alle consistenze. Ogni due o tre mesi, la carta cambia per seguire il ritmo delle stagioni e garantire freschezza e originalità.

Gli antipasti spaziano da proposte creative come L’Uovo della Cortigiana, con fonduta di parmigiano e cappero fritto, al Trittico della Tradizione, che rievoca i sapori di una volta con vitello tonnato, erbette di campo e insalata di gallina ruspante. I primi piatti, come i Tagliolini del Cacciatore al ragù di coniglio e jalapeño o lo Spaghetto ai Ricci con bottarga e salicornia, evidenziano la ricerca continua di armonia tra tecnica e gusto.

Tra i secondi spiccano proposte raffinate come Tataki di tonno e Anatra ed albicocche, oltre al Fritto di Corte in tre versioni (vegetariano, classico e antico), che omaggia la più autentica tradizione piemontese. Non mancano piatti adatti anche a vegetariani e celiaci, segno di una cucina inclusiva e attenta alle esigenze di ogni ospite.

Un giovane chef con le radici ben salde

Stefano De Gregori, nato a Torino, è l’anima creativa del Ristorante del Castello. Allievo della Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Gualtiero Marchesi, ha maturato esperienza anche in Australia prima di tornare in Piemonte. Dopo varie collaborazioni con importanti chef, dal 2019 guida la cucina del ristorante con una visione chiara: proporre una cucina di ricerca che rispetta la tradizione, ma la reinterpreta con eleganza e sensibilità contemporanea.

Un ambiente accogliente dove ritrovare il piacere del tempo

Il ristorante non è solo una destinazione gastronomica, ma un luogo dove prendersi una pausa dalla routine quotidiana, un angolo in cui respirare l’atmosfera delle colline piemontesi e lasciarsi coccolare da un’accoglienza calorosa e professionale. Ideale per una cena romantica, un pranzo in famiglia o una ricorrenza speciale, il Ristorante del Castello è il luogo perfetto per godere appieno del momento.

Est 1

Una cantina che racconta il territorio

La carta dei vini propone una selezione curata di etichette piemontesi e nazionali, con particolare attenzione alle produzioni naturali e biologiche. Dai Barbera d’Asti ai Nebbioli delle Langhe, fino agli spumanti Alta Langa e ai passiti del territorio, ogni bottiglia è pensata per esaltare i piatti e accompagnare il racconto del gusto.

Immagine 2025 07 09 122554

Ristorante del Castello
📍 Via Maestra 7, 10020 Pavarolo (TO)
📞 Telefono: 011 9408042 | Stefano: 346 3077028
📧 Email: ristosdm@gmail.com
🌐 Sito web: www.ristorantedelcastellodipavarolo.it
🔗 Social:
Instagram | Facebook

Prenota il tuo tavolo e goditi il piacere della buona cucina, nel cuore delle colline piemontesi.

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]