Rotolo di Carne Ripiena: Un Secondo Piatto Gustoso e Semplice da Prepar

Rotolo di Carne Ripiena: Un Piatto Ricco di Storia e Gusto

Il rotolo di carne ripiena è un piatto tradizionale che porta con sé storie di convivialità e famiglia. Originario delle cucine italiane, questo piatto è spesso preparato in occasioni speciali e durante le festività, ma può essere gustato in qualsiasi momento dell’anno. La sua versatilità e il suo ripieno ricco lo rendono un favorito tra grandi e piccini. In questo articolo, ti guideremo attraverso la preparazione di un delizioso rotolo di carne, arricchito con ingredienti freschi e gustosi.

Ingredienti

  • 500 g di carne macinata di manzo
  • 200 g di carne macinata di maiale
  • 100 g di pane raffermo
  • 1 uovo
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di prosciutto cotto a fette
  • 100 g di spinaci freschi (o surgelati)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipolla
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Brodo di carne (opzionale)

Preparazione Passo Passo

Preparare il rotolo di carne ripiena è un’esperienza gratificante. Segui questi semplici passaggi per creare un piatto che conquisterà il palato di tutti.

  1. Preparare gli ingredienti: Inizia ammollando il pane raffermo in acqua o latte per circa 10 minuti. Scolalo e strizzalo bene.
  2. Cuocere gli spinaci: In una padella, scalda un filo d’olio e aggiungi uno spicchio d’aglio tritato. Quando l’aglio è dorato, aggiungi gli spinaci e cuocili finché non appassiscono. Poi, mettili da parte a raffreddare.
  3. Mescolare la carne: In una ciotola capiente, unisci la carne macinata di manzo e di maiale. Aggiungi il pane raffermo strizzato, l’uovo, il parmigiano grattugiato, sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Assemblare il rotolo: Su un foglio di carta da forno, stendi il composto di carne formando un rettangolo. Distribuisci uniformemente le fette di prosciutto cotto e gli spinaci cotti sulla superficie della carne.
  5. Arrotolare: Con attenzione, solleva un lato della carta da forno e arrotola la carne su se stessa, formando un cilindro. Chiudi le estremità e sigilla bene per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
  6. Cottura: In una padella, scalda un po’ d’olio e rosola il rotolo su tutti i lati per sigillare la carne. Poi, trasferiscilo in una teglia e cuocilo in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-50 minuti. Se desideri, puoi aggiungere un po’ di brodo di carne nella teglia per mantenere il rotolo umido.
  7. Servire: Una volta cotto, lascia riposare il rotolo per alcuni minuti prima di affettarlo. Servilo caldo accompagnato da contorni di stagione come purè di patate o verdure grigliate.

Il rotolo di carne ripiena è un piatto che unisce tradizione e sapori autentici, perfetto per una cena in famiglia o un pranzo festivo. La combinazione di carne saporita e un ripieno ricco rende ogni morso un’esperienza indimenticabile. Prova a prepararlo e porta in tavola un pezzo di storia culinaria italiana che conquisterà tutti i tuoi ospiti!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]