
## Saltimbocca alla Romana: il Secondo Piatto Laziale più Cliccato
Il Saltimbocca alla Romana è uno dei piatti più rappresentativi della cucina laziale, amatissimo non solo a Roma ma in tutta Italia. La sua origine risale al 18° secolo, ed è tradizionalmente preparato con fette di vitello, prosciutto crudo e foglie di salvia. Il nome “saltimbocca”, che significa “salta in bocca”, è un chiaro riferimento alla bontà di queste delicate preparazioni che, una volta assaporate, sembrano scomparire nel palato. Nonostante la sua semplicità, il piatto è riuscito a conquistare il cuore di moltissimi gourmet e viene spesso scelto nelle occasioni speciali.
### Ingredienti Necessari
Per preparare dei deliziosi Saltimbocca alla Romana per 4 persone, necessitiamo dei seguenti ingredienti:
– 8 fettine di vitello (circa 150g ciascuna)
– 8 fette di prosciutto crudo
– 16 foglie di salvia fresca
– 50g di burro
– 1 cucchiaio di olio d’oliva
– 100 ml di vino bianco secco
– Sale e pepe q.b.
– Stuzzicadenti
### Procedimento
1. **Preparazione della carne**: Inizia col battere delicatamente le fettine di vitello con un batticarne, in modo da renderle più tenere e sottili. Attenzione a non romperle, devono restare intatte.
2. **Assemblaggio**: Su ogni fettina di carne, adagia una fetta di prosciutto crudo. Sopra il prosciutto, poni due foglie di salvia. Fissa il tutto con uno stuzzicadenti per evitare che gli ingredienti si separino durante la cottura.
3. **Cottura**: In una padella capiente, sciogli il burro e aggiungi l’olio d’oliva. Quando il burro inizia a sfrigolare, aggiungi i saltimbocca con la parte del prosciutto verso il basso. Cuoci a fuoco medio-alto per circa 3-4 minuti, fino a quando il prosciutto inizia a diventare croccante.
4. **Ribaltamento e sfumatura**: Una volta dorati, gira i saltimbocca e cuoci l’altro lato per un paio di minuti. A questo punto, sfuma con il vino bianco. Lascia evaporare l’alcol e abbassa il fuoco. Cuoci per altri 5 minuti, bagnando di tanto in tanto il piatto con il sughetto che si forma.
5. **Regolazione di sale e pepe**: Assaggia e aggiusta di sale e pepe, se necessario, ricordando che il prosciutto è già salato di suo.
6. **Impiattamento**: Rimuovi gli stuzzicadenti e disponi i saltimbocca su un piatto da portata. Puoi guarnire con qualche foglia di salvia fritta per un tocco finale.
### Curiosità
Uno dei segreti per un buon Saltimbocca alla Romana è l’utilizzo di ingredienti freschi e di alta qualità. La scelta del prosciutto crudo è fondamentale: un buon prosciutto romano farà la differenza nel sapore finale del piatto. La salvia, con il suo aroma penetrante, completa alla perfezione il piatto, rendendolo unico nel suo genere. Inoltre, la preparazione è così semplice che anche i cuochi meno esperti possono cimentarsi senza paura di sbagliare, risultando sempre un successo a tavola.
In conclusione, i Saltimbocca alla Romana sono un piatto che racchiude in sé la tradizione culinaria laziale. Facile da preparare e sempre apprezzato, è l’ideale per una cena con amici o in famiglia. Servili con un contorno di patate al forno o verdure grigliate, ed il gioco è fatto! Buon appetito!