Schiacciata di Zucchine Croccante e Leggera: La Ricetta Perfetta per un Piatto Estivo!

Schiacciata di Zucchine Croccante e Leggera: La Ricetta Perfetta per un Piatto Estivo!

La schiacciata di zucchine è un piatto tipicamente estivo, fresco e leggero, perfetto da servire in ogni occasione. Che si tratti di un picnic al parco, di un pranzo in famiglia o di un aperitivo tra amici, questa ricetta conquista sempre tutti grazie al suo sapore delicato e alla sua consistenza croccante. La zucchina, ortaggio simbolo della stagione calda, si presta ad essere utilizzata in diverse preparazioni, ma la schiacciata è sicuramente una delle più amate. Le sue origini sono legate alla tradizione culinaria italiana, in particolare a quella toscana, dove le schiacciate vengono frequentemente farcite con ingredienti freschi e di stagione.

Ingredienti per la Schiacciata di Zucchine

  • 500 g di zucchine
  • 250 g di farina 00
  • 100 ml di olio extravergine d’oliva
  • 100 ml di acqua frizzante
  • 1 bustina di lievito per torte salate
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Rosmarino fresco (opzionale)

Preparazione della Schiacciata di Zucchine

1. Iniziate lavando e grattugiando le zucchine. Potete utilizzare una grattugia a fori larghi per ottenere delle striscioline più consistenti. Una volta pronte, mettetele in un colino e aggiungete un pizzico di sale, lasciando riposare per circa 15 minuti. Questo passaggio sarà utile per far perdere loro l’acqua in eccesso.

2. In una ciotola capiente, setacciate la farina e aggiungete il lievito per torte salate insieme al parmigiano grattugiato. Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti secchi.

3. In un’altra ciotola, unite le zucchine strizzate per eliminare l’acqua in eccesso, l’olio d’oliva e l’acqua frizzante. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.

4. Unite ora gli ingredienti umidi a quelli secchi, mescolando con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. A questo punto, potete aggiungere sale, pepe e rosmarino fresco tritato, se lo gradite.

5. Preriscaldate il forno a 180°C. Rivestite una teglia con carta da forno e versate l’impasto all’interno, livellandolo con una spatola per ottenere uno spessore uniforme.

6. Infornate la schiacciata per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante. Durante la cottura, il profumo di zucchine e rosmarino invaderà la vostra cucina, creando un’atmosfera estiva imperdibile.

7. Una volta cotta, sfornate la schiacciata e lasciatela raffreddare per qualche minuto prima di tagliarla a pezzi. Potete servirla calda o a temperatura ambiente, magari accompagnata da un formato di salumi o formaggi freschi.

La schiacciata di zucchine è un piatto versatile, che può essere personalizzato aggiungendo altri ingredienti, come pomodorini secchi, olive oppure erbe aromatiche. Semplice da preparare e incredibilmente gustosa, questa ricetta è un must dell’estate che saprà conquistare i vostri ospiti e deliziare palati di ogni età. Non dimenticate di condividerla con amici e familiari: la cucina è amore da condividere!

Vota la ricetta:
[Voti: 1 Media: 5]