
## Scopri il Delizioso Pan Bauletto: Ricetta e Storia di un Classic Italian Bread
Il Pan Bauletto è un classico della gastronomia italiana, un pane soffice e versatile che ha conquistato il cuore di milioni di famiglie. La sua storia affonda le radici nel XIX secolo, quando il pane in cassetta, ovvero il pan bauletto, cominciò a diffondersi in Italia, diventando un alleato prezioso per preparare colazioni, pranzi e spuntini. Questo tipo di pane, caratterizzato dalla sua forma rettangolare e dalla consistenza morbida, è perfetto per essere affettato e farcito, rendendo ogni boccone un’esperienza gustativa indimenticabile. Oltre ad essere un ottimo accompagnamento per marmellate e affettati, il Pan Bauletto può essere utilizzato per preparare toast, panini o addirittura piatti sofisticati come lasagne o tiramisù salati. Scopriamo insieme come preparare questo delizioso pane in casa.
### Ingredienti per il Pan Bauletto
– 500 g di farina 00
– 300 ml di acqua a temperatura ambiente
– 10 g di sale
– 10 g di zucchero
– 25 g di lievito di birra fresco (o 7 g di lievito secco)
– 50 g di burro ammorbidito
– 1 tuorlo d’uovo (per spennellare)
– Semi di sesamo (facoltativi, per guarnire)
### Procedimento per la Preparazione del Pan Bauletto
#### Fase 1: Preparazione dell’impasto
1. Iniziate sciogliendo il lievito di birra fresco in un bicchiere di acqua tiepida con lo zucchero. Lasciate riposare per circa 10 minuti, finché non si forma una schiuma in superficie.
2. In una ciotola capiente, setacciate la farina e aggiungete il sale. Mescolate con un cucchiaio di legno per distribuire uniformemente il sale.
3. Create un buco al centro della farina e versate al suo interno il composto di lievito e acqua. Iniziate a mescolare lentamente, incorporando gradualmente la farina.
4. Quando l’impasto comincia a prendere forma, aggiungete il burro ammorbidito e continuate a lavorare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
#### Fase 2: Lievitazione dell’impasto
5. Trasferite l’impasto su un piano di lavoro infarinato e lavoratelo per circa 10 minuti. Dovrebbe risultare morbido ma non appicicoso.
6. Formate una palla e mettete l’impasto in una ciotola leggermente unta d’olio. Coprite con un panno umido e lasciate lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando l’impasto non raddoppia di volume.
#### Fase 3: Formatura e seconda lievitazione
7. Una volta lievitato, rovesciate l’impasto su un piano da lavoro infarinato e sgonfiatelo delicatamente.
8. Modellate l’impasto in un rettangolo e arrotolatelo stretto, formando un filone. Adagiate il filone in uno stampo per plumcake precedentemente imburrato.
9. Coprite di nuovo con un panno e lasciate lievitare per un’altra ora, fino a che non raggiunge il bordo dello stampo.
#### Fase 4: Cottura del Pan Bauletto
10. Preriscaldate il forno a 180°C. Prima di infornare, spennellate la parte superiore del pane con un tuorlo d’uovo per ottenere una doratura perfetta. Se desiderate, potete aggiungere dei semi di sesamo per un tocco in più.
11. Infornate il Pan Bauletto e cuocete per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie risulta dorata e, bussando sul fondo del pane, emette un suono cavo.
#### Fase 5: Raffreddamento e Servizio
12. Sfornate il pane e lasciatelo raffreddare su una griglia. Una volta freddo, potete affettarlo e servirlo secondo i vostri gusti.
Il Pan Bauletto è estremamente versatile e si presta a molteplici utilizzi. Godetevelo a colazione con marmellata o burro di arachidi, oppure preparate dei gustosi panini per un picnic o un pranzo velo