
Spaghetti alla Nerano Cremosi: Un Viaggio nei Sapori della Costiera Amalfitana
Gli spaghetti alla Nerano sono un piatto tradizionale della Costiera Amalfitana, originariamente creato nel piccolo paese di Nerano. Questa ricetta, semplice ma ricca di sapore, è un vero e proprio inno alla cucina mediterranea, in cui gli ingredienti freschi e genuini si uniscono per creare un’esperienza gastronomica indimenticabile. La cremosità del piatto è data dal formaggio di provolone del Monaco, che si sposa perfettamente con le zucchine fritte, rendendo ogni boccone un’esplosione di gusto. Scopriamo insieme come preparare questo delizioso piatto.
Ingredienti
- 400 g di spaghetti
- 2 zucchine medie
- 150 g di provolone del Monaco (o un formaggio simile)
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Foglie di basilico fresco per guarnire
Preparazione Passo Passo
Passo 1: Iniziate lavando e tagliando le zucchine a rondelle sottili. Scaldate abbondante olio extravergine d’oliva in una padella ampia e, una volta caldo, aggiungete le zucchine. Friggetele fino a doratura, quindi scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Passo 2: Nella stessa padella, aggiungete un paio di spicchi d’aglio schiacciati per insaporire l’olio. Una volta che l’aglio diventa dorato, toglietelo e mantenete l’olio caldo.
Passo 3: Nel frattempo, cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, fino a raggiungere una cottura al dente.
Passo 4: Quando gli spaghetti sono pronti, scolateli, ma tenete da parte un po’ di acqua di cottura. Aggiungete gli spaghetti direttamente nella padella con l’olio aromatizzato all’aglio e mescolate bene.
Passo 5: Incorporate le zucchine fritte e il provolone del Monaco tagliato a cubetti, mescolando rapidamente per favorire la fusione del formaggio. Se il composto risulta troppo asciutto, aggiungete un po’ dell’acqua di cottura degli spaghetti per ottenere una consistenza cremosa.
Passo 6: Infine, spolverate con il parmigiano grattugiato, aggiustate di sale e pepe a piacere, e mescolate fino a ottenere un piatto ben amalgamato e cremoso.
Passo 7: Servite gli spaghetti alla Nerano caldi, guarniti con foglie di basilico fresco per un tocco aromatico in più.
Gli spaghetti alla Nerano cremosi sono un piatto che racchiude la semplicità e la bontà della cucina italiana. Perfetti per una cena in famiglia o per stupire i vostri amici, questa ricetta è un vero e proprio classico che non deluderà mai. Con l’uso di ingredienti freschi e di qualità, ogni forchettata vi porterà direttamente nel cuore della Costiera Amalfitana. Non vi resta che provare a prepararli e lasciarvi conquistare dal loro sapore unico!