Spaghetti alla Nerano Cremosi: Il Gusto della Tradizione Campana

Spaghetti alla Nerano Cremosi: Un’Esplosione di Sapori Campani

Gli spaghetti alla Nerano sono un piatto tradizionale della cucina campana, originario dell’incantevole località di Nerano, un piccolo borgo affacciato sul mare della Costiera Sorrentina. Questo primo piatto si distingue per la sua cremosità e il suo sapore intenso, grazie all’uso di ingredienti freschi e genuini. La ricetta è semplice ma richiede attenzione e cura nella preparazione, per garantire una consistenza perfetta e un gusto avvolgente. Scopriamo insieme come preparare questa delizia che conquisterà il palato di tutti!

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di spaghetti
  • 300 g di zucchine (preferibilmente quelle romane)
  • 150 g di provolone del Monaco grattugiato
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Foglie di basilico fresco per guarnire

Preparazione passo passo

1. Preparazione delle zucchine: Inizia lavando e tagliando le zucchine a rondelle sottili. Puoi utilizzare una mandolina per ottenere fette uniformi. Questo passaggio è fondamentale per una cottura omogenea.

2. Frittura delle zucchine: In una padella capiente, scalda abbondante olio extravergine d’oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio interi. Quando l’aglio inizia a dorarsi, aggiungi le zucchine e friggi fino a quando non saranno dorate e croccanti. Una volta pronte, scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

3. Cottura della pasta: Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli spaghetti seguendo le indicazioni sulla confezione. Ricorda di scolarli al dente, poiché finiranno di cuocere nella padella con le zucchine.

4. Creazione della crema: Nella stessa padella dove hai fritto le zucchine, aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta e le zucchine fritte. Mescola bene e poi aggiungi il provolone del Monaco e il parmigiano reggiano grattugiato. Mescola energicamente fino a ottenere una crema omogenea.

5. Unire pasta e crema: Aggiungi gli spaghetti scolati nella padella con la crema di zucchine. Mescola bene, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario, per ottenere la consistenza cremosa desiderata. Aggiusta di sale e pepe a piacere.

6. Impiattamento: Servi gli spaghetti alla Nerano caldi, guarnendo con foglie di basilico fresco e un’ulteriore spolverata di formaggio grattugiato.

Gli spaghetti alla Nerano cremosi sono un piatto che racchiude in sé l’essenza della cucina mediterranea, con ingredienti semplici che si uniscono per creare un’esperienza di gusto unica. La combinazione di zucchine croccanti e formaggi saporiti rende questo piatto perfetto per una cena in famiglia o una serata tra amici. Non dimenticare di accompagnarli con un buon vino bianco della Campania per esaltare ulteriormente i sapori!

In conclusione, gli spaghetti alla Nerano sono un vero e proprio simbolo della tradizione culinaria campana. Semplici da preparare, ma ricchi di sapore, sono l’ideale per chi desidera portare in tavola un piatto che racconta storie di mare e di terra. Provali e lasciati conquistare dalla loro cremosità e dal loro profumo avvolgente!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]