Spezzatino con Patate della Nonna: Ricetta Tradizionale e Gustosa

Spezzatino con Patate: La Ricetta della Nonna

Lo spezzatino con patate è uno dei piatti più amati della tradizione culinaria italiana, un comfort food che riscalda il cuore e la pancia. La ricetta che vi proponiamo oggi è quella della nonna, un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per le cene in famiglia o per le occasioni speciali. Ogni boccone racchiude la storia di un pasto condiviso, i profumi della cucina casalinga e l’amore che solo le nonne sanno mettere nei loro piatti.

La preparazione dello spezzatino ha origini antiche e varia da regione a regione. In molte famiglie italiane, questo piatto rappresenta un rituale, un momento di convivialità che riunisce le generazioni attorno a un tavolo. Oggi, vi guideremo attraverso la preparazione di questo classico, affinché possiate portare un pezzo di tradizione sulla vostra tavola.

Ingredienti

  • 500 g di carne di manzo (spalla o muscolo)
  • 3 patate medie
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 1 gambo di sedano
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • Brodo di carne q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Rosmarino fresco (facoltativo)

Preparazione

1. Iniziate tagliando la carne a cubetti di circa 3 cm. Questo passaggio è fondamentale per garantire una cottura uniforme e una migliore tenerezza del piatto.

2. In una casseruola ampia, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungete la cipolla tritata. Fate rosolare a fuoco medio fino a quando non diventa trasparente.

3. Aggiungete la carne nella casseruola e fatela rosolare bene su tutti i lati. Questo passaggio permetterà di sigillare i succhi all’interno della carne, mantenendola saporita e morbida.

4. Una volta che la carne è ben dorata, sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare l’alcol. Questo conferirà al vostro spezzatino un sapore profondo e avvolgente.

5. Nel frattempo, pelate le patate e tagliatele a cubetti. Lavate e tagliate anche le carote e il sedano a rondelle. Aggiungete queste verdure nella casseruola, mescolando bene per amalgamare i sapori.

6. Coprite il tutto con brodo di carne caldo fino a coprire gli ingredienti. Regolate di sale e pepe e, se desiderate, aggiungete qualche rametto di rosmarino fresco per un tocco aromatico in più.

7. Coprite la casseruola con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 1,5-2 ore. Mescolate di tanto in tanto e aggiungete brodo se necessario, fino a quando la carne non risulterà tenera e le patate cotte al punto giusto.

8. Una volta pronto, lasciate riposare lo spezzatino per qualche minuto prima di servirlo. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi ulteriormente.

Conclusione

Il vostro spezzatino con patate è ora pronto per essere gustato! Servitelo caldo accompagnato da una fetta di pane casereccio per raccogliere il delizioso sughetto. Questo piatto, semplice e ricco di tradizione, è perfetto per condividere momenti speciali con le persone che amate. Ricordate che ogni morso è un tuffo nei ricordi della vostra infanzia, un viaggio attraverso i sapori autentici che solo le ricette della nonna possono regalare. Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]