
Spezzatino di Maiale Morbidissimo: Ricetta Facile e Gustosa
Il spezzatino di maiale è un piatto che racconta storie di condivisione e convivialità. Preparato con carne tenera e cucinato lentamente in un’intensa salsa, questo piatto mette d’accordo tutti i palati. Che si tratti di una cena in famiglia o di un pranzo con amici, lo spezzatino di maiale è un vero comfort food che porta calore e tradizione in ogni tavola.
Le origini dello spezzatino si intrecciano con la cucina contadina, dove ogni parte dell’animale veniva valorizzata e utilizzata per creare piatti nutrienti e gustosi. Nel nostro caso, scegliamo il maiale, la cui carne si presta particolarmente alla cottura prolungata, diventando morbidissima e saporita. Un profumo avvolgente si sprigiona durante la preparazione, invitando a riunirsi attorno al tavolo per gustare questo piatto ricco e appagante.
Ingredienti
- 800 g di spalla di maiale
- 2 cipolle
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 2 spicchi d’aglio
- 1 bicchiere di vino rosso
- 400 g di pomodori pelati
- 500 ml di brodo di carne
- Olive oil
- Sale e pepe q.b.
- 1 rametto di rosmarino
- 1 foglia di alloro
Preparazione passo passo
1. Inizia la preparazione dello spezzatino di maiale tagliando la carne a cubetti di circa 3-4 cm. Questo aiuterà a rendere la carne più tenera durante la cottura.
2. In una casseruola capiente, scalda un filo d’olio d’oliva e aggiungi la carne. Rosola i cubetti fino a doratura su tutti i lati, quindi rimuovili dalla casseruola e mettili da parte.
3. Nella stessa casseruola, aggiungi le cipolle tritate, le carote e il sedano tagliati a dadini. Soffriggi le verdure con un pizzico di sale finché non risultano tenere e traslucide, circa 5-7 minuti.
4. Aggiungi l’aglio tritato e continua a cuocere per 1 minuto, mescolando di tanto in tanto, per non far bruciare l’aglio.
5. Rimettili i cubetti di carne nella casseruola e sfuma con il vino rosso. Lascialo evaporare completamente prima di procedere al prossimo passo.
6. A questo punto, unisci i pomodori pelati schiacciati, il brodo di carne, il rosmarino e la foglia di alloro. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
7. Copri la casseruola con un coperchio e lascia cuocere a fuoco lento per almeno 1.5-2 ore, mescolando di tanto in tanto. Se il sugo dovesse asciugarsi troppo, puoi aggiungere un po’ di brodo.
8. A fine cottura, verifica il sale e il pepe, aggiustando a piacere. La carne dovrà risultare tenera e il sugo denso e profumato.
9. Servi il tuo spezzatino di maiale morbidissimo ben caldo, accompagnato da purè di patate, polenta o anche semplicemente del pane croccante per assaporare ogni goccia di sugo.
In conclusione, lo spezzatino di maiale morbidissimo è un piatto che racchiude il calore e la tradizione della cucina italiana. Facile da preparare, è perfetto per ogni occasione, dal pranzo della domenica a una cena speciale. Delizia i tuoi cari con questa ricetta semplice e gustosa e non dimenticare di condividere il risultato sui social! Buon appetito!