
Stinco di Maiale al Forno con Erbe Aromatiche
Il stinco di maiale al forno con erbe aromatiche è un piatto tradizionale che conquista il palato di chiunque lo assaggi. Ricco di sapori e profumi, questo piatto è perfetto per le occasioni speciali e le cene in famiglia. La sua preparazione richiede un po’ di tempo, ma il risultato finale ripaga ogni sforzo. Scopriamo insieme la storia di questa delizia e come prepararla in modo semplice e gustoso.
La tradizione del stinco di maiale ha radici profonde nella cucina europea, in particolare in quella tedesca e austriaca, dove è considerato un piatto tipico delle feste. La cottura lenta al forno permette alla carne di diventare tenera e saporita, mentre le erbe aromatiche esaltano il gusto naturale del maiale. Ogni famiglia ha la propria ricetta, ma oggi ti proponiamo una versione che unisce tradizione e innovazione, per un piatto che farà felici tutti a tavola.
Ingredienti
- 1 stinco di maiale (circa 1.5 kg)
- 4 spicchi d’aglio
- 1 cipolla grande
- 2 rametti di rosmarino fresco
- 2 rametti di timo fresco
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 500 ml di brodo di carne
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
1. **Preparazione dello stinco**: Inizia sciacquando bene lo stinco di maiale sotto l’acqua corrente. Asciugalo con della carta assorbente e massaggia la carne con sale e pepe, cercando di insaporire anche le fessure della carne.
2. **Marinatura**: In un mortaio, pesta l’aglio insieme a un rametto di rosmarino e a un rametto di timo fino a ottenere una pasta. Aggiungi un cucchiaio d’olio d’oliva e mescola bene. Spalma questa marinatura sullo stinco, coprendo bene tutta la superficie. Lascia marinare in frigorifero per almeno 2 ore, meglio se tutta la notte.
3. **Preparazione della teglia**: Preriscalda il forno a 180°C. In una teglia da forno, aggiungi la cipolla tagliata a fette e il restante rosmarino e timo. Adagia lo stinco sopra le cipolle e versa il vino bianco nella teglia.
4. **Cottura**: Copri la teglia con un foglio di alluminio e inforna per circa 2 ore. Durante la cottura, ogni 30 minuti, bagnalo con il brodo di carne per mantenerlo umido e saporito. Rimuovi la copertura negli ultimi 30 minuti per far dorare la superficie.
5. **Controllo della cottura**: Lo stinco è pronto quando la carne si stacca facilmente dall’osso e la superficie risulta dorata e croccante. Una volta cotto, lascialo riposare per circa 10 minuti prima di affettarlo.
Servire
Servi lo stinco di maiale al forno accompagnato da purè di patate, crauti o verdure grigliate. Non dimenticare di aggiungere il fondo di cottura per esaltare ulteriormente i sapori del piatto.
Questo stinco di maiale al forno con erbe aromatiche è una vera e propria festa per il palato. La sua preparazione richiede pazienza, ma il risultato finale è un piatto ricco e saporito che piacerà a tutti. Portare in tavola una ricetta del genere significa non solo deliziare gli ospiti, ma anche condividere un momento di convivialità e tradizione. Buon appetito!