
Tagliatelle al Pesto di Rucola: Fresche e Veloci
Le tagliatelle al pesto di rucola sono un piatto fresco e semplice da preparare, perfetto per l’estate o per quei giorni in cui si ha voglia di un pranzo leggero ma gustoso. Questo piatto unisce il sapore piccante e aromatico della rucola alla cremosità del pecorino romano, creando un’esplosione di sapori che conquisterà il palato di tutti.
Origini e Curiosità
Il pesto di rucola è una variante del più tradizionale pesto alla genovese, noto in tutto il mondo. Sebbene il basilico sia l’ingrediente principale della ricetta tradizionale, la rucola offre una nota di freschezza e un gusto caratteristico che lo rende ideale per vari abbinamenti. Originaria del Mediterraneo, conosciuta fin dall’antichità, la rucola è stata apprezzata per le sue proprietà benefiche e il suo sapore deciso. La combinazione di pasta fresca e pesto di rucola è una proposta che riesce a coniugare tradizione e innovazione gastronomica, rendendo questo aspetto culinario adatto a tutte le occasioni.
Ingredienti
Per preparare le tagliatelle al pesto di rucola, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– **Per le tagliatelle**:
– 250 g di farina di grano tenero
– 2 uova
– Un pizzico di sale
– **Per il pesto di rucola**:
– 100 g di rucola fresca
– 50 g di pecorino romano grattugiato
– 30 g di noci o pinoli (a piacere)
– 100 ml di olio extravergine d’oliva
– Uno spicchio d’aglio (facoltativo)
– Sale e pepe q.b.
Preparazione delle Tagliatelle
1. Iniziamo preparando la pasta. Su una superficie di lavoro pulita, disponi la farina a fontana e forma un incavo al centro.
2. Sbatti le due uova con un pizzico di sale e versale al centro della farina.
3. Inizia a incorporare la farina con una forchetta, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
4. Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro e lavoralo per circa 10 minuti fino a quando sarà liscio ed elastico.
5. Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e lascialo riposare per almeno 30 minuti.
Preparazione del Pesto di Rucola
1. Nel frattempo, prepara il pesto. In un mixer, unisci la rucola, il pecorino, le noci (o pinoli), l’aglio (se lo desideri), sale e pepe a piacere.
2. Inizia a frullare aggiungendo l’olio a filo, fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea.
3. Se necessario, aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti.
Cuocere la Pasta e Servire
1. Una volta che l’impasto della pasta ha riposato, stendilo con un mattarello fino a uno spessore di circa 2 mm. Taglia le tagliatelle della larghezza desiderata.
2. Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci le tagliatelle per circa 3-4 minuti fino a quando non saranno al dente.
3. Scolale e trasferiscile in una ciotola grande. Aggiungi il pesto di rucola e mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
Servi le tagliatelle al pesto di rucola calde, guarnite con una spolverata di pecorino e qualche fogliolina di rucola fresca.
Conclusione
Le tagliatelle al pesto di rucola sono un piatto veloce da realizzare, che non solo è delizioso ma anche ricco di nutrienti. Semplici da preparare, possono essere personalizzate a piacere, rendendo ogni volta questa ricetta unica. Perfette per un pranzo in famiglia o per una cena tra amici, queste tagliatelle porteranno un tocco di freschezza sulla vostra tavola.