441439692 1394665254585213 8738960057231041450 n

Terramia.shop non è solo un e-commerce, ma un vero e proprio progetto di riscatto territoriale che parte dal cuore della Basilicata per portare sulle tavole di tutta Italia (e non solo) il meglio della tradizione agroalimentare lucana. Nato durante la pandemia del 2020 dall’idea di un giovane lucano, Terramia è oggi il primo marketplace di ortaggi naturali e prodotti locali a km 0 che unisce innovazione, trasparenza e amore per la terra.

Un viaggio tra i sapori autentici della Lucania

Navigare su Terramia Shop significa immergersi in un mondo di profumi, tradizioni e bontà artigianali. Il portale offre una vasta selezione di prodotti tipici lucani e del Sud Italia, accuratamente scelti per garantire qualità e autenticità. Tra le categorie più amate troviamo:

  • Peperoni cruschi: icona della cucina lucana, croccanti e genuini.
  • Pasta artigianale: trafilata al bronzo, in versioni classiche o integrali, come orecchiette, strascinati, cavatelli, paccheri e penne.
  • Prodotti da forno: come la focaccia barese, piadine di grano duro, pinsa romana e pane integrale biologico.
  • Box di frutta e ortaggi: cassette della salute con spedizione gratuita, ideali per una spesa contadina direttamente a casa.
  • Olio extravergine d’oliva: una selezione pregiata di oli lucani, tra blend e monovarietali, provenienti da produttori storici come Montanaro, De Bonis e Oro della Terra.
  • Vini del territorio: dall’Aglianico del Vulture ai bianchi aromatici, con etichette di cantine locali come Carbone Vini e Cantine dei Templari.
  • Sughi, passate e condimenti: passate di pomodoro senza conservanti, pesti, sughi pronti e spalmabili per dare un tocco gourmet ai tuoi piatti.
  • Salumi artigianali: salsicce, soppressate e lonze prodotte secondo ricette tradizionali da piccoli artigiani locali.
  • Taralli e snack tipici: ideali per un aperitivo autentico, in gusti classici o aromatizzati.
  • Dolci e biscotti: babà, confetture artigianali e creme spalmabili per soddisfare ogni golosità.
  • Caffè biologico: miscele in grani, cialde e macinati per moka, da gustare in ogni momento della giornata.
  • Miele e prodotti dell’alveare: miele millefiori, di castagno, di sulla, melata e propoli.
  • Sottoli e conserve: verdure sott’olio, cipolle caramellate, peperoncini ripieni e molto altro.
  • Legumi biologici: ceci, lenticchie, fagioli, farro e cicerchie coltivati nel rispetto della natura.
  • Formaggi tipici: con particolare attenzione al caciocavallo impiccato, un’eccellenza tutta lucana.
  • Bonsai artigianali: per chi ama arredare con un tocco di natura e raffinatezza.
Sai come trasformare un frutto dolce in una salsa agrodolce irresistibile 😍Scopri la ricetta de

Spedizioni gratuite e filiera corta

Uno dei punti di forza di Terramia è la spedizione gratuita su numerosi prodotti, unita alla volontà di abbattere la filiera tradizionale, mettendo in contatto diretto produttori locali e clienti finali. Il risultato? Un acquisto etico, sostenibile e trasparente.

Una missione fatta di amore e resilienza

Terramia non è solo un negozio online, ma un progetto dal forte impatto sociale. Nasce con l’obiettivo di contrastare lo spopolamento della Basilicata, offrendo un’alternativa concreta a chi vuole restare nella propria terra e vivere del proprio lavoro. Ogni prodotto acquistato su Terramia è il frutto del lavoro di agricoltori, artigiani e produttori locali che credono nella forza delle radici e nella qualità senza compromessi.

Ricette, storie e tradizione: il blog di Terramia

Il sito ospita anche un blog ricco di ricette tradizionali, curiosità e consigli per esaltare i prodotti disponibili nello shop. Tra i contenuti più letti: come fare il vino cotto di fichi, il pollo alla birra con prodotti Terramia, e la polenta al ragù di cinghiale con Aglianico del Vulture.


Terramia Shop è il punto d’incontro perfetto tra tradizione e innovazione, tra amore per la terra e visione per il futuro. Un progetto che valorizza il patrimonio gastronomico lucano e che permette a chiunque, ovunque si trovi, di assaporare il gusto autentico del Sud Italia.

🔗 Scoprilo su www.terramia.shop
📍 Seguili sui Social, su Instagram e Facebook


Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]