Torta di Mele Senza Burro: La Ricetta Facile e Sana per un Dessert Delizioso

Torta di Mele Senza Burro: Un Dolce Leggero e Gustoso

La torta di mele è uno dei dolci più amati della tradizione italiana, spesso associata a ricordi di infanzia e a momenti speciali in famiglia. Questa versione senza burro è perfetta per chi desidera un’alternativa più leggera, senza rinunciare al gusto e alla morbidezza che caratterizzano questo classico. Ideale per una merenda sana o come dessert da servire dopo pasto, la torta di mele senza burro è semplice da preparare e farà felici grandi e piccini.

La ricetta della torta di mele ha origini antiche e varianti in ogni regione d’Italia e nel mondo. Si narra che il dolce sia stato creato inizialmente negli Stati Uniti, ma nel tempo è diventato un simbolo della cucina casalinga italiana, con numerose interpretazioni. Sperimentarla senza burro è una scelta che conserva la tradizione, ma con un tocco di modernità, rendendola adatta anche a chi segue una dieta più attenta.

Ingredienti

  • 4 mele medie (meglio se renette o golden)
  • 200 g di farina 00
  • 150 g di zucchero di canna
  • 3 uova
  • 120 ml di olio extravergine d’oliva (o di semi)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • scorza di limone grattugiata (opzionale)
  • zucchero a velo per decorare (opzionale)

Preparazione

1. Inizia preriscaldando il forno a 180°C e prepara uno stampo per dolci con un diametro di 24 cm, ungendo e infarinando il fondo.

2. Lava le mele, sbucciale e tagliale a cubetti, conservandone una per decorare la superficie. Se preferisci, puoi anche affettarle a rondelle. Metti da parte.

3. In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Se hai scelto di aggiungere la scorza di limone, fallo in questo momento.

4. Aggiungi l’olio a filo, continuando a mescolare, fino a incorporarlo completamente.

5. In un’altra ciotola, setaccia la farina con il lievito e il pizzico di sale. Unisci gradualmente le polveri al composto liquido, mescolando bene per evitare grumi.

6. Infine, aggiungi le mele a cubetti al composto e mescola delicatamente per amalgamare.

7. Versa il composto nello stampo preparato e decora la superficie con le fettine di mela che hai messo da parte.

8. Inforna per circa 40-45 minuti, oppure fino a quando la torta non risulta dorata e uno stecchino inserito al centro ne esce pulito.

9. Una volta cotta, estrai la torta dal forno e lasciala raffreddare nello stampo per circa 10 minuti, poi trasferiscila su una gratella per farla raffreddare completamente.

10. Prima di servire, se desideri, spolvera la torta con zucchero a velo per un tocco di dolcezza in più.

La torta di mele senza burro è un dolce semplice, ma ricco di sapore e fragranza. Perfetta in ogni stagione, può accompagnare le tue pause caffè o diventare il protagonista di un fine pasto leggero e gustoso. Sperimenta la dolcezza delle mele e la leggerezza di questa ricetta, e non dimenticare di condividerla con amici e familiari! Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 1 Media: 5]