
## Torta di Nocciole Soffice: Ricetta Facile e Senza Glutine
La torta di nocciole soffice è un dolce che racchiude in sé tutto il profumo e il sapore della tradizione italiana. Perfetta per la colazione o come dessert dopo un pasto, questa ricetta si distingue per la sua semplicità e per il fatto di essere completamente priva di glutine, rendendola accessibile a chi soffre di intolleranze alimentari. La nocciola, ingrediente principale, è un prodotto tipico della nostra terra, ricca di nutrienti e dal gusto inconfondibile che conquista al primo assaggio.
### Storia e Curiosità
Originaria delle regioni montuose dell’Italia, la nocciola è un ingrediente che ha sempre avuto un ruolo importante nella cucina italiana, in particolare in quella piemontese. La varietà “Tonda Gentile delle Langhe” è particolarmente apprezzata e utilizzata in molte preparazioni dolciarie, dai gianduiotti ai più elaborati dolci da forno. La torta di nocciole è un dolce classico spesso preparato durante le feste, ma anche nelle occasioni speciali, e oggi vi proponiamo una versione soffice che farà la gioia di tutti.
### Ingredienti
Ecco gli ingredienti per preparare una torta di nocciole soffice e senza glutine, adatta per 8 porzioni:
– 200 g di farina di nocciole
– 150 g di zucchero
– 4 uova
– 120 ml di olio di semi (oppure burro fuso)
– 100 ml di latte
– 1 bustina di lievito per dolci (senza glutine)
– Un pizzico di sale
– Zucchero a velo per decorare (opzionale)
– Nocciole tostate per guarnire (opzionale)
### Procedimento
1. **Preparazione delle Nocciole**: Se non avete acquistato già la farina di nocciole, potete ottenerla tritando finemente delle nocciole tostate in un mixer, fino ad ottenere una polvere fine. Fate attenzione a non tritarle troppo, altrimenti otterrete un burro di nocciole.
2. **Montare le Uova**: In una ciotola grande, rompete le uova e montatele con lo zucchero utilizzando delle fruste elettriche. Dovrete ottenere un composto chiaro e spumoso.
3. **Unire i Liquidi**: Aggiungete l’olio di semi (o il burro fuso) e il latte al composto di uova e mescolate bene fino a ottenere un amalgama omogenea.
4. **Incorporare la Farina di Nocciole**: Setacciate la farina di nocciole e il lievito per dolci direttamente nella ciotola con gli altri ingredienti. Aggiungete un pizzico di sale e mescolate con una spatola, fino a che non si saranno integrati perfettamente.
5. **Cottura**: Versate il composto in una teglia (preferibilmente da 22 cm di diametro) rivestita di carta da forno. Cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, oppure fino a quando uno stecchino inserito al centro della torta esce pulito.
6. **Raffreddamento e Decorazione**: Una volta cotta, sfornate la torta e lasciatela raffreddare nella teglia per 10 minuti. Trasferitela poi su una gratella per farla raffreddare completamente. Prima di servire, spolverizzate la superficie con zucchero a velo e decorate con nocciole tostate.
### Conclusione
La torta di nocciole soffice è un dolce semplice ma ricco di gusto, ideale per ogni occasione. La sua preparazione è veloce e non richiede ingredienti difficili da reperire, rendendola perfetta anche per chi ha poco tempo a disposizione. Provatela e lasciatevi conquistare dal suo sapore straordinario e dalla sua morbidezza. Buon appetito!