Tortino di Patate in Padella: Semplice e Gustoso

Tortino di Patate in Padella: Un Classico della Tradizione Italiana

Il tortino di patate in padella è un piatto semplice e gustoso che porta con sé il calore della tradizione culinaria italiana. Perfetto per un pranzo informale o una cena leggera, questo tortino è anche un ottimo modo per utilizzare le patate avanzate. La sua preparazione richiede pochi ingredienti, ma il risultato finale è un’esplosione di sapori che conquisterà il palato di tutti. Scopriamo insieme come prepararlo!

Le origini del tortino di patate risalgono a diverse regioni italiane, ognuna delle quali ha le proprie varianti e segreti di preparazione. Si narra che questo piatto fosse già presente sulle tavole contadine, dove le patate, un alimento economico e nutriente, venivano utilizzate in molteplici modi. Oggi, il tortino di patate è diventato un simbolo della cucina casalinga, apprezzato per la sua facilità di preparazione e per la sua versatilità.

Ingredienti

  • 500 g di patate
  • 2 uova
  • 100 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
  • 1 cipolla
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio d’oliva q.b.
  • Prezzemolo fresco (opzionale)

Preparazione Passo Passo

1. Preparare le patate: Inizia sbucciando le patate e tagliandole a fette sottili. Puoi utilizzare una mandolina per ottenere fette uniformi, che cuoceranno in modo omogeneo.

2. Cuocere la cipolla: In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio d’oliva e aggiungi la cipolla finemente tritata. Falla rosolare a fuoco medio fino a renderla trasparente e profumata.

3. Mescolare gli ingredienti: In una ciotola capiente, unisci le fette di patate cotte, le uova, il formaggio grattugiato, la cipolla rosolata, sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

4. Cuocere il tortino: Versa un filo d’olio nella padella e distribuisci uniformemente il composto di patate. Cuoci a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, fino a quando il fondo non è dorato.

5. Girare il tortino: Con l’aiuto di un piatto, gira il tortino e fai cuocere l’altro lato per altri 15-20 minuti. La cottura deve essere lenta per permettere alle patate di cuocere bene senza bruciare.

6. Servire: Una volta cotto, trasferisci il tortino su un piatto da portata e, se ti piace, guarnisci con prezzemolo fresco tritato. Servilo caldo o a temperatura ambiente, accompagnato da una fresca insalata.

Il tortino di patate in padella è un piatto che racchiude in sé la semplicità e la bontà della cucina italiana. Facile da preparare e ricco di sapore, è perfetto per ogni occasione, dalla cena in famiglia a un pranzo tra amici. Sperimenta con varianti come l’aggiunta di verdure o salumi, e lasciati conquistare dalla versatilità di questo classico intramontabile!

Non resta che mettersi ai fornelli e gustare questa delizia! Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]