Vellutata di Zucchine con Bimby: Ricetta Facile e Cremosa

Vellutata di Zucchine con Bimby: Ricetta Facile e Cremosa

La vellutata di zucchine è un piatto semplice, gustoso e ricco di nutrimento, ideale per ogni occasione. Con l’aiuto del Bimby, preparare questa deliziosa crema diventa un gioco da ragazzi! Quella che vi presento è una ricetta che non solo conquista il palato, ma è anche un’ottima proposta per chi desidera un pasto leggero e sano. Perfetta come antipasto, primo piatto o anche come comfort food nelle serate più fredde, la vellutata di zucchine è un inno alla freschezza e alla stagionalità degli ingredienti.

Le zucchine, ortaggi protagonisti di questa ricetta, sono apprezzate per la loro versatilità. Originarie dell’America e portate in Europa dai conquistatori spagnoli, oggi sono uno degli ingredienti più utilizzati nella cucina mediterranea. Grazie al loro sapore delicato e alla loro consistenza, si prestano a molteplici preparazioni: dalle insalate alle minestre, fino ai dolci! Scopriamo insieme come realizzare una vellutata di zucchine cremosa e saporita con il nostro fidato Bimby.

Ingredienti

  • 500 g di zucchine fresche
  • 1 patata media
  • 1 cipolla piccola
  • 30 g di olio extravergine d’oliva
  • 700 ml di brodo vegetale o acqua
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Panna da cucina (opzionale, per dare cremosità)
  • Parmigiano reggiano grattugiato (opzionale, per guarnire)

Preparazione

1. Iniziamo la preparazione della nostra vellutata di zucchine. Per prima cosa, laviamo bene le zucchine e le patate. Tagliamo le zucchine a rondelle e la patata a cubetti. Questo aiuterà a cuocerli in modo uniforme.

2. Nel boccale del Bimby, aggiungiamo la cipolla tagliata grossolanamente e l’olio extravergine d’oliva. Vigorosamente, tritiamo per 5 secondi a velocità 5. Poi, facciamo soffriggere per 3 minuti a 100°C a velocità 1.

3. Dopo il soffritto, uniamo nel boccale le zucchine e le patate. Aggiungiamo il sale e il pepe a piacere. Cuociamo per 10 minuti a 100°C, in modalità antiorario, a velocità cucchiaio.

4. Verso la fine della cottura, versiamo il brodo vegetale o l’acqua nel boccale. Proseguiamo la cottura per altri 15 minuti a 100°C, sempre in modalità antiorario, a velocità cucchiaio.

5. Una volta cotte le verdure, frulliamo il tutto per 1 minuto a velocità 10, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Se desiderate una consistenza ancora più cremosa, potete aggiungere un po’ di panna da cucina e frullare nuovamente.

6. Servite la vellutata di zucchine calda, guarnita con un filo di olio extravergine d’oliva e una spolverata di parmigiano reggiano, se desiderato.

La vellutata di zucchine con Bimby è pronta per essere gustata! Questo piatto non solo è buono, ma è anche nutriente e leggero, perfetto per una cena veloce o un pranzo salutare. Potete personalizzarlo aggiungendo erbe aromatiche come basilico o menta, per un tocco di freschezza in più. Ricordate che la cucina è un viaggio da condividere, quindi non dimenticate di invitare amici e familiari a provare questa deliziosa vellutata! Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]