
## Verza Stufata in Padella: Ricetta Semplice per un Contorno Sano e Gustoso
La verza stufata è un contorno tradizionale della cucina italiana, ricco di sapore e nutriente. Questo ortaggio, appartenente alla famiglia delle crucifere, è molto apprezzato per le sue proprietà salutari e il suo gusto delicato. La verza, nelle sue diverse varianti, si presta a molte preparazioni, ma la versione stufata in padella è sicuramente tra le più amate, grazie alla sua semplicità e al suo sapore avvolgente.
La ricetta della verza stufata ha origini contadine e si è tramandata nel tempo come un modo per valorizzare gli ingredienti locali e di stagione. Questo piatto è perfetto per accompagnare carni e pesci, ma può anche essere gustato da solo, per un pasto leggero e sano. La verza, inoltre, è un’ottima fonte di vitamine, minerali e fibre, rendendo il piatto non solo delizioso ma anche molto nutriente.
### Ingredienti per la Verza Stufata
– 1 cespo di verza (circa 600 g)
– 1 cipolla media
– 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– 1 spicchio d’aglio
– 200 ml di brodo vegetale (o acqua)
– Sale q.b.
– Pepe nero q.b.
– Un pizzico di peperoncino (facoltativo)
– Aceto di vino bianco (a piacere)
### Procedimento per la Preparazione della Verza Stufata
1. **Preparazione della verza**: Inizia rimuovendo le foglie esterne più dure della verza e lavala sotto acqua corrente. Taglia la verza a metà e poi a strisce larghe circa 2-3 centimetri. Metti da parte.
2. **Soffritto di cipolla e aglio**: In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata finemente e lo spicchio d’aglio intero. Lascia rosolare per qualche minuto fino a che la cipolla diventa trasparente, facendo attenzione a non bruciare l’aglio.
3. **Cottura della verza**: Aggiungi la verza tagliata nella padella, mescolando bene con il soffritto. Fai saltare per un paio di minuti, quindi aggiungi il brodo vegetale o l’acqua. Regola di sale e pepe a piacere. Se ti piace un po’ di piccante, puoi aggiungere anche un pizzico di peperoncino.
4. **Stufatura**: Copri la padella con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 20-25 minuti. Mescola di tanto in tanto per assicurarti che la verza cuocia in modo uniforme. Se necessario, aggiungi un altro po’ di brodo o acqua durante la cottura.
5. **Finitura e servire**: Una volta che la verza è tenera e ben cotta, puoi anche aggiungere un filo di aceto di vino bianco per dare un tocco di acidità che esalta il sapore del piatto. Togli dal fuoco e servi calda.
### Riassunto Finale
La verza stufata in padella è un contorno semplice, ma molto gustoso, che riesce a conquistare ogni palato grazie al suo sapore intenso e alla sua versatilità. Perfetta per accompagnare i piatti di carne o essere gustata da sola, è anche una scelta salutare per chi desidera seguire un’alimentazione equilibrata. Provala a casa e scopri quanto è facile portare in tavola un piatto della tradizione italiana!