
## Vitello Tonnato: Ricetta Classica e Versione Light per un Piacere Gourmet
Il Vitello Tonnato è uno dei piatti iconici della cucina italiana, particolarmente amato nella regione del Piemonte. Questa ricetta ha origini storiche che risalgono al XVIII secolo ed è diventata un grande classico delle tavole festive. La preparazione consiste nel cuocere lentamente il vitello, che viene poi affettato sottile e servito con una salsa a base di tonno, capperi e maionese. Questo piatto non solo conquista con il suo sapore unico e avvolgente, ma offre anche una combinazione perfetta tra carne e pesce, rendendolo perfetto come antipasto o piatto principale durante i pranzi estivi.
In quanto alle curiosità, si narra che il Vitello Tonnato fosse uno dei piatti preferiti dal celebre scrittore italiano Cesare Pavese, mentre molti chef e gastronomi considerano questa ricetta un simbolo della tradizione culinaria piemontese. Negli ultimi anni, sono state sviluppate varianti più leggere per chi desidera gustarlo senza rinunciare alla linea. Scopriamo insieme la ricetta classica e quella light!
### Ingredienti per la Ricetta Classica
– 800 g di filetto di vitello
– 1 litro di brodo di carne
– 2 carote
– 1 cipolla
– 1 rametto di rosmarino
– 150 g di tonno in scatola (al naturale)
– 3 cucchiai di capperi sotto sale
– 4 cucchiai di maionese
– 2 uova sode
– Succo di mezzo limone
– Sale e pepe q.b.
### Procedimento Classico
1. **Cottura del vitello:** Inizia facendo rosolare il filetto di vitello in un tegame con un filo d’olio fino a doratura. Aggiungi le carote, la cipolla e il rosmarino. Versa il brodo e cuoci a fuoco lento per circa 1 ora, oppure fino a quando la carne risulterà tenera. Una volta cotta, lascia raffreddare.
2. **Preparazione della salsa:** In un mixer, aggiungi il tonno scolato, i capperi, la maionese e le uova sode. Frulla il tutto fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi il succo di limone e aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
3. **Assemblaggio:** Una volta che il vitello è freddo, affettalo sottilmente e disponilo su un piatto da portata. Ricopri le fette con la salsa tonnata, decorando con qualche cappero in più.
### Ingredienti per la Versione Light
– 800 g di filetto di vitello
– 1 litro di brodo vegetale
– 2 carote
– 1 cipolla
– 1 rametto di rosmarino
– 150 g di tonno in scatola (al naturale)
– 3 cucchiai di yogurt greco
– 2 cucchiai di capperi sotto sale
– Succo di mezzo limone
– Sale e pepe q.b.
### Procedimento Light
1. **Cottura del vitello:** Come nella ricetta classica, rosola il vitello in un tegame, aggiungendo le carote, la cipolla e il rosmarino, e cuoci nel brodo vegetale per 1 ora. Una volta cotto, lascia raffreddare.
2. **Preparazione della salsa:** In un mixer, combina il tonno scolato e i capperi. Aggiungi lo yogurt greco, frullando fino a ottenere una crema omogenea. Aggiusta di sale e pepe e aggiungi il succo di limone.
3. **Assemblaggio:** Affetta la carne fredda come nella versione classica, disponendola sul piatto e coprendola con la salsa leggera.
### Conclusione
Il Vitello Tonnato è una pietanza che può adattarsi a qualsiasi occasione, dal pranzo della domenica a un buffet di festa. Sia nella sua versione classica che in quella light, questo piatto non smette di sorprenderci per la sua freschezza e il suo sapore avvolgente. Provate a prepararlo e lasciatevi conquistare dalla sua magia gastronomica!