Riso con Bresaola e Limone: Un Piatto Fresco e Gustoso da Provare!

Riso Bresaola e Limone: un piatto fresco e raffinato

La ricetta del riso bresaola e limone è un piatto perfetto per chi desidera gustare un pasto leggero e saporito, ideale per le calde giornate estive. Questo primo piatto unisce la delicatezza del riso alla sapidità della bresaola, arricchendosi con la freschezza del limone, che conferisce un tocco di vivacità. Non solo è un piatto molto semplice da preparare, ma rappresenta anche un eccellente esempio della cucina italiana che valorizza ingredienti di alta qualità e sapori autentici.

La bresaola è un salume tipico della Valtellina, a base di carne di manzo stagionata, nota per il suo gusto delicato e la sua notevole versatilità in cucina. Questo piatto è un ottimo modo per utilizzare la bresaola in chiave diversa, esaltando le sue caratteristiche attraverso l’abbinamento con un ingrediente fresco e profumato come il limone. Perfetto come primo piatto per un pranzo in famiglia o come antipasto per una cena con amici, il riso bresaola e limone è sicuro di sorprendere i vostri ospiti.

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di riso (arborio o vialone nano)
  • 150 g di bresaola
  • 1 limone (succo e scorza)
  • 1 cipolla piccola
  • brodo vegetale q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • prezzemolo fresco q.b. (per guarnire)

Preparazione del riso bresaola e limone

Iniziamo la preparazione del nostro piatto mettendo sul fuoco una casseruola con un litro di brodo vegetale, che utilizzeremo per la cottura del riso. Appena il brodo inizia a sobbollire, mantenetelo caldo a fuoco basso.

In una padella ampia, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungete la cipolla tritata finemente. Fate soffriggere a fuoco dolce per alcuni minuti finché la cipolla diventa trasparente, evitando di farla bruciare.

Unite il riso e tostatelo per un paio di minuti, mescolando bene per far assorbire l’olio. Iniziate ad aggiungere il brodo caldo un mestolo alla volta, mescolando frequentemente. Continuate la cottura per circa 15-18 minuti, fino a quando il riso risulta al dente.

Quando il riso è quasi pronto, aggiungete la bresaola tagliata a striscioline e mescolate bene. Unite anche il succo e la scorza grattugiata del limone, amalgamando il tutto per dare freschezza. Assaggiate e regolate di sale e pepe a piacere.

Una volta cotto, togliete dal fuoco e lasciate riposare per un minuto. Servite il riso bresaola e limone tiepido, guarnendolo con una spolverata di prezzemolo fresco tritato per un tocco di colore e sapore in più.

Il riso bresaola e limone è un piatto che unisce semplicità e classe, e che sicuramente conquisterà tutti i vostri commensali. Sia che lo serviate come primo piatto o come antipasto, questo piatto fresco e saporito è l’ideale per essere condiviso in compagnia. Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]