Melanzane a Portafoglio: Ricetta Facile e Gustosa da Provare!

Melanzane a Portafoglio: Ricetta Facile e Gustosa da Provare!

Le melanzane a portafoglio sono un piatto tipico della cucina mediterranea, che conquista per il suo sapore ricco e la sua leggerezza. Questo piatto è perfetto per chi ama i vegetali e desidera un pasto sano e sfizioso. Facili da preparare e ottime sia calde che fredde, le melanzane a portafoglio rappresentano un’ottima soluzione per un antipasto, un contorno o anche un secondo piatto. La loro storia affonda le radici nella tradizione culinaria italiana, dove le melanzane sono sempre state protagoniste di ricette gustose e creative.

Un’altra curiosità riguarda il nome: “a portafoglio” deriva dal modo in cui le melanzane vengono tagliate, formando delle tasche che possono essere farcite con vari ingredienti a piacere. Questo rende la ricetta estremamente versatile e adatta a molteplici varianti.

Ingredienti

  • 2 melanzane grandi
  • 200 g di mozzarella
  • 100 g di pomodorini
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Foglie di basilico fresco per guarnire

Preparazione

Iniziamo la preparazione delle melanzane a portafoglio con i seguenti passaggi:

  1. Preparazione delle melanzane: Lavate bene le melanzane sotto acqua corrente. Asciugatele e, con un coltello affilato, tagliatele a metà nel senso della lunghezza, mantenendo intatta la parte finale, in modo da formare delle tasche.
  2. Salatura: Cospargete le melanzane con un po’ di sale e lasciatele riposare per circa 30 minuti. Questo passaggio aiuta a rimuovere l’amaro tipico delle melanzane.
  3. Preparazione del ripieno: Nel frattempo, tagliate la mozzarella a cubetti e i pomodorini a metà. Mescolate mozzarella, pomodorini e parmigiano grattugiato in una ciotola. Aggiungete un filo d’olio, sale e pepe a piacere.
  4. Farcia delle melanzane: Sciacquate le melanzane sotto acqua corrente per eliminare il sale e asciugatele con un panno. Farcite ogni tasca di melanzana con il composto preparato, cercando di riempirle bene.
  5. Cottura: Disponete le melanzane farcite su una teglia rivestita con carta da forno. Irroratele con un filo d’olio extravergine d’oliva e infornatele a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando non saranno dorate e ben cotte.
  6. Servizio: Sfornate le melanzane e guarnitele con foglie di basilico fresco prima di servirle.

Le melanzane a portafoglio sono pronte per essere gustate! Questo piatto semplice e irresistibile saprà conquistare anche i palati più esigenti. Profumate e ricche di sapore, le melanzane a portafoglio sono un’ottima ricetta da condividere con amici e familiari. Vi invitiamo a provarle e a farci sapere le vostre varianti preferite. Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 1 Media: 5]