Frittata Soffice Senza Latte: Ricetta Semplice e Gustosa

Frittata Soffice Senza Latte: Ricetta Semplice e Gustosa

La frittata è uno dei piatti più versatili della tradizione culinaria italiana. Che sia servita come antipasto, secondo o piatto unico, ogni regione ha la sua variante, arricchita con ingredienti locali e di stagione. Oggi vi proponiamo una frittata soffice senza latte, perfetta anche per chi è intollerante o segue una dieta vegana, ma non vuole rinunciare al gusto e alla consistenza della classica frittata. Scopriamo insieme come prepararla in modo semplice e veloce!

La frittata nasce come un piatto dell’arte povera, creato per utilizzare gli avanzi. Si narra che già nell’antica Roma si preparasse un omelette a base di uova, un vero e proprio precursore della nostra frittata. Nel corso dei secoli, questo piatto si è evoluto, adattandosi ai gusti e agli ingredienti disponibili. Oggi, la frittata è un simbolo di convivialità, spesso condivisa durante feste e ritrovi tra amici e familiari.

Ingredienti

  • 4 uova
  • 1 cucchiaio di acqua o brodo vegetale
  • 1 zucchina media
  • 1 patata piccola
  • 1 cipolla piccola
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Prezzemolo fresco (facoltativo)

Preparazione

Iniziamo la preparazione della nostra frittata soffice senza latte. Per prima cosa, lavate e affettate finemente la cipolla. In una padella antiaderente, fate scaldare un filo d’olio extravergine di oliva a fuoco medio e aggiungete la cipolla. Fate dorare dolcemente, fino a rendere la cipolla traslucida.

Nel frattempo, lavate e tagliate la zucchina e la patata a cubetti. Aggiungetele alla padella con le cipolle, poi salate e pepate a piacere. Cuocete per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando le verdure sono tenere ma non troppo cotte. A questo punto, togliete la padella dal fuoco e lasciate raffreddare leggermente.

In una ciotola, rompete le uova e aggiungete un cucchiaio di acqua o brodo vegetale. Sbattete energicamente con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo. Unite le verdure cotte e, se vi piace, un po’ di prezzemolo tritato per dare freschezza e aroma.

Rimettete la padella sul fuoco e versate nuovamente un filo d’olio. Quando l’olio è caldo, versate il composto di uova e verdure, distribuendolo uniformemente. Cuocete a fuoco basso per circa 8-10 minuti, coprendo la padella con un coperchio per far sì che la frittata si cuocia bene anche nella parte superiore.

Quando la frittata è dorata ai bordi e quasi cotta al centro, potete girarla con l’aiuto di un piatto o una spatola e farla cuocere per altri 2-3 minuti. Una volta pronta, trasferitela su un piatto da portata e lasciatela raffreddare leggermente prima di servirla.

La vostra frittata soffice senza latte è ora pronta per essere gustata! Potete servirla calda, tiepida o anche fredda, rendendola perfetta per un picnic o una cena leggera. Questo piatto semplice ma ricco di sapore è ideale per ogni occasione e sicuramente delizierà i vostri cari.

In conclusione, la frittata soffice senza latte è una proposta versatile e gustosa, che dimostra come sia possibile mangiare sano senza rinunciare al gusto. Provate a personalizzarla con ingredienti di stagione e condividetela con amici e familiari. Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]