foodblog 1753431695 crop

Insalata di Farro e Tonno: Freschezza e Gusto in un’unica Ricetta

Introduzione

L’estate è la stagione ideale per piatti leggeri, freschi e ricchi di sapore. Quest’insalata di farro e tonno è proprio ciò che ci vuole per una cena veloce e gustosa, perfetta per chi desidera un pasto sano e completo senza rinunciare al piacere del palato. Un’esplosione di sapori mediterranei, ideale sia per un pranzo al sacco che per una cena in compagnia.

Storia e Curiosità

Il farro, un cereale antico ricco di proprietà nutritive, sta vivendo una nuova popolarità grazie alle sue qualità benefiche. Ricco di fibre, proteine e vitamine, il farro è un’alternativa più leggera e digeribile rispetto al riso o alla pasta. L’abbinamento con il tonno, una fonte di proteine magra, rende questa insalata un piatto completo e nutriente. L’aggiunta di verdure fresche e aromatiche, poi, ne esalta il gusto e la freschezza, donando un tocco di vivacità al piatto.

Ingredienti

– 200g di farro perlato
– 200g di tonno sott’olio, sgocciolato
– 100g di pomodorini ciliegia, tagliati a metà
– 1/2 cetriolo, tagliato a dadini
– 1/2 cipolla rossa, finemente affettata
– 50g di olive nere denocciolate, tagliate a rondelle
– 2 cucchiai di capperi sotto sale, dissalati
– 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
– 2 cucchiai di aceto di vino bianco
– 1 cucchiaino di origano secco
– Sale e pepe nero macinato a piacere

Preparazione

1. Sciacquare accuratamente il farro sotto acqua corrente fredda e cuocerlo in abbondante acqua salata per circa 20 minuti, o secondo le indicazioni riportate sulla confezione. Una volta cotto, scolarlo e lasciarlo raffreddare completamente.
2. Nel frattempo, preparare gli altri ingredienti: tagliare a metà i pomodorini, a dadini il cetriolo, affettare finemente la cipolla rossa e tagliare a rondelle le olive nere. Dissalare i capperi sciacquandoli sotto acqua corrente.
3. Sgocciolare il tonno sott’olio e sminuzzarlo grossolanamente con una forchetta.
4. In una ciotola capiente, unire il farro cotto e freddo, il tonno, i pomodorini, il cetriolo, la cipolla rossa, le olive nere e i capperi.
5. Preparare il condimento in una ciotolina a parte, emulsionando l’olio extravergine di oliva, l’aceto di vino bianco, l’origano secco, il sale e il pepe nero macinato.
6. Versare il condimento sull’insalata e mescolare delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
7. Lasciare riposare l’insalata in frigorifero per almeno 15 minuti prima di servirla, in modo che i sapori si possano amalgamare a fondo e il piatto risulti ancora più gustoso.

Conclusioni

Questa insalata di farro e tonno è un piatto versatile e saporito, perfetto per chi cerca un’alternativa gustosa e salutare alle classiche insalate. La sua semplicità di preparazione la rende ideale anche per chi ha poco tempo a disposizione, senza compromettere il risultato finale. Provatela e lasciatevi conquistare dalla sua freschezza e dal suo sapore unico! Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]