foodblog 1753529864 crop

Una Vellutata Autunnale da Leccarsi i Baffi

Introduzione

L’autunno è la stagione dei colori caldi, delle foglie che cadono e… delle vellutate! Questa ricetta della vellutata di carote e patate dolci è un vero inno ai sapori autunnali, un piatto semplice, veloce e incredibilmente gustoso che conquisterà tutti, dai più piccoli ai più grandi. Perfetta come contorno per un secondo di carne o pesce, ma anche come piatto unico leggero e nutriente, questa vellutata vi conquisterà con la sua cremosità e il suo sapore dolce e delicato.

Storia e Curiosità

Le carote e le patate dolci sono ortaggi ricchi di storia e di proprietà benefiche. Le carote, originarie dell’Asia centrale, sono coltivate da millenni e apprezzate per il loro sapore e le loro proprietà nutrizionali. Le patate dolci, invece, provengono dall’America del Sud e sono state introdotte in Europa dopo la scoperta del Nuovo Mondo. Entrambe sono ricche di vitamine e antiossidanti, rendendo questa vellutata non solo deliziosa, ma anche un’ottima scelta per una dieta sana ed equilibrata.

Ingredienti

– 500g di patate dolci, pelate e tagliate a cubetti
– 300g di carote, pelate e tagliate a rondelle
– 1 litro di brodo vegetale (potete usare anche brodo fatto in casa per un sapore ancora più intenso!)
– 1 cipolla piccola, tritata finemente
– 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
– Sale e pepe nero q.b.
– 1 cucchiaino di noce moscata grattugiata (una spezia che esalta meravigliosamente il sapore delle patate dolci)
– 2 cucchiai di panna vegetale o latte di cocco (opzionale, ma consigliato per una maggiore cremosità)
– Erba cipollina fresca tritata per guarnire (opzionale, per un tocco di freschezza)

Preparazione

1. Iniziate preparando gli ortaggi: pelate e tagliate a cubetti le patate dolci e a rondelle le carote.
2. In una pentola capiente, fate soffriggere la cipolla tritata nell’olio extravergine di oliva a fuoco basso fino a quando non sarà appassita. Questo passaggio è fondamentale per dare più sapore alla vellutata.
3. Aggiungete le patate dolci e le carote, mescolando bene per rivestirle con l’olio.
4. Versate il brodo vegetale, aggiustate di sale e pepe e aggiungete la noce moscata.
5. Portate ad ebollizione, quindi abbassate la fiamma al minimo, coprite e lasciate cuocere per circa 20-25 minuti, o fino a quando le patate dolci e le carote saranno tenere. Potete verificare la cottura infilzando le patate con una forchetta.
6. Una volta cotte, frullate il tutto con un frullatore a immersione fino ad ottenere una crema liscia e vellutata. Se la vellutata dovesse risultare troppo densa, aggiungete altro brodo vegetale caldo.
7. Se desiderate, incorporate la panna vegetale o il latte di cocco per una consistenza ancora più cremosa e vellutata.
8. Servite la vellutata calda, guarnendo con un po’ di erba cipollina fresca tritata per un tocco di colore e freschezza.

Conclusioni

Questa vellutata di carote e patate dolci è una vera coccola per il palato, un piatto semplice ma raffinato, perfetto per riscaldarvi nelle fredde giornate autunnali e invernali. Provatela e lasciatevi conquistare dalla sua cremosità e dal suo sapore dolce e delicato! Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]