SnapInsta.to 496030507 721120900378049 9075094122750182586 n

L’olio extravergine di oliva è da sempre uno dei prodotti di punta della tradizione gastronomica italiana, e quando si parla di qualità, il Frantoio Iacovelli è un nome che si distingue con forza. Questo frantoio a conduzione familiare, che affonda le sue radici a Casamassima, in provincia di Bari, è testimone di una tradizione che risale al 1930, quando la passione per l’olio extra vergine di oliva di qualità cominciò a essere tramandata di generazione in generazione. Oggi, dopo oltre 90 anni di esperienza, il Frantoio Iacovelli continua a produrre un olio che è tanto prezioso quanto autentico.

La Genuinità dell’Olio

Il Frantoio Iacovelli produce un olio che si distingue per la sua genuinità, completamente privo di additivi chimici. Grazie alla lavorazione a freddo, le olive vengono frante senza l’ausilio di calore, preservando tutte le caratteristiche nutrizionali e organolettiche del frutto. Le olive utilizzate provengono dagli uliveti aziendali e da piantagioni selezionate, in particolare dalle varietà locali Ogliarola Barese e Coratina, le cui caratteristiche sono perfettamente adatte a produrre un olio ricco di sapore e proprietà benefiche. Il processo di spremitura avviene con metodi tradizionali che garantiscono un prodotto finale di altissima qualità.

Un Prodotto di Eccellenza

Il prodotto che arriva nelle mani del consumatore è un olio extravergine di oliva di categoria superiore, come testimoniano i parametri chimici e organolettici stabiliti dalla normativa vigente. L’acidità, che non supera lo 0,8%, è un indicatore di una qualità sopraffina, che si riflette nel gusto intenso e nel profumo fruttato che caratterizzano l’olio Iacovelli. Il suo sapore è deciso ma equilibrato, con note amaro-piccanti che lo rendono perfetto sia per essere utilizzato a crudo, per insaporire insalate e piatti freddi, sia in cucina per la preparazione di pietanze cotte.

Tradizione e Innovazione

Nonostante il Frantoio Iacovelli sia un’impresa con una forte tradizione familiare, l’azienda non manca di guardare al futuro. La continua innovazione è una parte fondamentale del progetto aziendale: in programma ci sono ammodernamenti dello stabilimento e l’introduzione di nuove tecnologie per rispondere alle crescenti richieste sia del mercato nazionale che internazionale. L’adozione di impianti di spremitura costantemente revisionati e all’avanguardia assicura che il prodotto finale rispetti sempre gli altissimi standard di qualità.

Un Acquisto Diretto dal Produttore

L’olio Iacovelli è acquistabile direttamente dal produttore, sia in Italia che all’estero, tramite un comodo servizio di vendita online. Questo permette al consumatore di risparmiare senza compromettere la qualità. Il Frantoio Iacovelli offre diverse confezioni, tra cui lattine da 0,5, 1 e 5 litri, rendendo facile acquistare anche in grandi quantità. La spedizione, effettuata tramite corrieri espressi affidabili, assicura una consegna rapida e sicura, garantendo che l’olio arrivi nelle migliori condizioni possibili.

La Differenza tra Olio di Frantoio e Olio Industriale

Una delle questioni più comuni riguardo all’acquisto di olio riguarda la distinzione tra olio di frantoio e olio industriale. Mentre il primo viene estratto tramite procedimenti meccanici a freddo e senza alcun trattamento chimico, l’olio industriale è spesso una miscela di olio vergine e olio raffinato, che subisce processi chimico-fisici per rimuovere difetti. La qualità dell’olio di frantoio è quindi nettamente superiore: oltre a essere più salutare, mantiene intatte le proprietà organolettiche e il sapore fresco che lo distingue.

Come Riconoscere un Buon Olio Extravergine di Oliva?

Quando si sceglie un olio extravergine di oliva, ci sono diversi aspetti da considerare per garantirsi un prodotto di qualità. In primo luogo, è fondamentale che l’olio sia conservato in contenitori protetti dalla luce, come lattine in acciaio inox o bottiglie di vetro scuro. L’etichetta deve riportare informazioni precise sull’origine e sul metodo di produzione, mentre il gusto deve essere fruttato, con un amaro e un piccante che confermano l’eccellenza del prodotto. Inoltre, un buon olio non supera i 0,3% di acidità, e deve essere privo di difetti chimici.

Concludendo: Il Frantoio Iacovelli come Garanzia di Qualità

In sintesi, l’olio extravergine di oliva Iacovelli è una vera e propria eccellenza della terra di Bari, frutto di una tradizione consolidata e di una continua ricerca della perfezione. Se siete amanti dell’olio di alta qualità, genuino e senza compromessi, l’olio Iacovelli è sicuramente una scelta da non perdere. Acquistarlo direttamente dal produttore vi permette di assaporare un prodotto fresco e di altissimo livello, portando nelle vostre cucine tutta l’autenticità e il sapore della tradizione pugliese.

Contatti:

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]