
## Parmigiana di Zucchine con Pane Raffermo: Una Deliziosa Ricetta Anti-Spreco
La parmigiana di zucchine è un piatto tipico della cucina italiana, noto per la sua versatilità e bontà. Spesso preparata in momenti in cui si vuole ridurre lo spreco alimentare, questa variante con pane raffermo risulta particolarmente gustosa. La storia della parmigiana affonda le radici nel sud Italia, dove la melanzana è l’ingrediente principale, ma con l’avvento della cucina fusion e la riscoperta delle verdure di stagione, le zucchine hanno trovato il loro posto in questa deliziosa preparazione.
Utilizzare il pane raffermo non solo aiuta a combattere lo spreco alimentare, ma conferisce una consistenza croccante e un sapore unico alla tua parmigiana. Le zucchine, ricche di nutrienti, si combinano splendidamente con il formaggio fuso, creando un piatto che soddisfa sia il palato che l’anima.
### Ingredienti per la Parmigiana di Zucchine con Pane Raffermo
– 4 zucchine medie
– 150 g di pane raffermo
– 250 g di mozzarella (o fior di latte)
– 100 g di parmigiano grattugiato
– 1 litro di passata di pomodoro
– 1 spicchio d’aglio
– Basilico fresco q.b.
– Olio extravergine d’oliva q.b.
– Sale e pepe q.b.
### Procedimento per la Preparazione della Parmigiana di Zucchine
1. **Preparazione delle Zucchine**: Lavare e affettare le zucchine per il lungo, circa 5 mm di spessore. Cospargerle con un po’ di sale e lasciarle riposare per circa 30 minuti, per farle perdere l’acqua in eccesso e renderle più saporite.
2. **Cottura della Salsa di Pomodoro**: In una padella, scaldare un filo d’olio d’oliva e far rosolare lo spicchio d’aglio. Aggiungere la passata di pomodoro, un pizzico di sale e pepe, e lasciar cuocere per circa 20 minuti, fino a quando non si addensa. Aggiungere alcune foglie di basilico fresco per insaporire.
3. **Preparazione del Pane**: Ridurre il pane raffermo in briciole. Se si utilizza pane fresco, è possibile tostarlo leggermente per renderlo croccante.
4. **Assemblaggio della Parmigiana**: In una teglia da forno, creare uno strato di salsa di pomodoro sul fondo, seguito da uno strato di zucchine. Sopra le zucchine, distribuire della mozzarella tagliata a fette e una spolverata di briciole di pane. Continuare con un altro strato di salsa e ripetere l’operazione fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di salsa di pomodoro e parmigiano grattugiato.
5. **Cottura**: Preriscaldare il forno a 180°C e infornare la parmigiana per circa 30-35 minuti, fino a quando la superficie è ben dorata e croccante.
6. **Riposo**: Una volta sfornata, lasciare riposare la parmigiana per circa 10 minuti prima di servirla, in modo che tutti gli strati si compattino e i sapori si amalgamino.
### Conclusione
La parmigiana di zucchine con pane raffermo è un’ottima soluzione per chi desidera un piatto gustoso e allo stesso tempo sostenibile. Ricca di ingredienti semplici ma saporiti, rappresenta una vera e propria coccola in tavola. Sperimentala anche per una cena con amici o come piatto unico, e vedrai che conquisterà tutti con la sua bontà!