
Polpettone di Salmone e Patate: La Ricetta Facile per un Piatto Elegante
Se siete alla ricerca di un piatto che unisca eleganza e semplicità, il polpettone di salmone e patate è la scelta ideale. Questo secondo piatto è perfetto per una cena raffinata ma anche per un pranzo in famiglia. La combinazione del salmone, ricco di omega-3 e nutrienti, con la cremosità delle patate, crea un equilibrio perfetto di sapori e consistenze. Ma come è nato il polpettone di salmone? Le origini di questa ricetta affondano le radici nella tradizione culinaria, dove il pesce era spesso combinato con ingredienti che ne esaltassero il gusto. Con il passare del tempo, le varianti si sono moltiplicate, portando a creazioni sempre più fantasiose e adatte a ogni occasione.
Ingredienti Necessari
Per preparare un delizioso polpettone di salmone e patate per 4 persone, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
– 500 g di salmone fresco (o affumicato, a seconda del vostro gusto)
– 300 g di patate
– 1 uovo grande
– 50 g di pangrattato
– 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
– 1 cucchiaio di erba cipollina (facoltativa)
– sale e pepe q.b.
– Succo di limone q.b.
– Olio extravergine d’oliva per ungere
Procedimento per la Preparazione
1. **Preparazione delle Patate**: Iniziate lessando le patate in abbondante acqua salata finché non sono tenerissime, circa 20-25 minuti. Una volta cotte, scolatele e schiacciatele con una forchetta o uno schiacciapatate. Lasciatele raffreddare.
2. **Preparazione del Salmone**: Se utilizzate salmone fresco, fate cuocere il filetto in una padella antiaderente con un filo d’olio per circa 5-7 minuti, girandolo a metà cottura. Se preferite il salmone affumicato, potete saltare questo passaggio. Assicuratevi di rimuovere eventuali spine e tritate il pesce finemente.
3. **Composizione del Polpettone**: In una ciotola capiente, unite le patate schiacciate, il salmone tritato, l’uovo, il pangrattato, il prezzemolo e l’erba cipollina. Condite con sale, pepe e un po’ di succo di limone per dare freschezza. Amalgamate bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
4. **Formazione del Polpettone**: Su un foglio di carta da forno, modellate il composto a forma di polpettone, schiacciandolo leggermente per ottenere una forma compatta. Avvolgetelo nella carta da forno e formate un pacchetto ben chiuso.
5. **Cottura**: Pre-riscaldate il forno a 180°C. Posizionate il polpettone avvolto su una teglia e cuocetelo per circa 30 minuti. Gli ultimi 10 minuti di cottura, potete aprire il pacchetto di carta da forno per far dorare leggermente la superficie.
6. **Servizio**: Una volta cotto, lasciate raffreddare il polpettone per qualche minuto prima di affettarlo. Potete servirlo caldo o a temperatura ambiente, abbinato a una salsa allo yogurt o a una salsa tartara per esaltare ulteriormente il gusto del salmone.
Conclusione
Il polpettone di salmone e patate è un piatto versatile e raffinato, perfetto per ogni occasione. Con ingredienti semplici e una preparazione accessibile, offre un’esperienza gastronomica unica e soddisfacente. Provate questa ricetta e portate in tavola sapori freschi e avvolgenti, perfetti per sorprendere i vostri ospiti o per una cena in famiglia. Buon appetito!