
Torta alle Pesche e Amaretti: Ricetta Facile e Gustosa
La Torta alle Pesche e Amaretti è un dolce perfetto per l’estate, capace di portare in tavola freschezza e dolcezza. Questa torta, con il suo profumo avvolgente e il sapore delicato delle pesche abbinate alla croccantezza degli amaretti, è un vero e proprio classico della tradizione italiana. La preparazione è semplice e veloce, rendendola ideale anche per chi è alle prime armi in cucina. Prepararla per un pranzo tra amici o per una merenda in famiglia farà sicuramente colpo!
Ma cosa c’è dietro a questa deliziosa combinazione? Gli amaretti, biscotti tipici della tradizione regionale, si uniscono perfettamente alla dolcezza delle pesche e al morbido impasto della torta, creando un equilibrio di sapori e consistenze. Le origini di questa ricetta risalgono a diverse regioni italiane, ma oggi è amata e apprezzata in tutto il paese. Scopriamo insieme come realizzarla!
Ingredienti
- 300 g di pesche (fresche o sciroppate)
- 200 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 100 g di burro morbido
- 3 uova
- 50 g di amaretti sbriciolati
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
- Zucchero a velo per decorare (facoltativo)
Preparazione Passo Passo
1. Preparazione delle pesche: se usi pesche fresche, inizia lavandole, sbucciale e tagliale a pezzetti. Se invece opti per pesche sciroppate, sgocciolale e tagliale a cubetti.
2. Accendi il forno a 180°C e imburra una tortiera di circa 22 cm di diametro, poi cospargila leggermente di farina per evitare che il dolce si attacchi.
3. In una ciotola capiente, monta il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.
4. Aggiungi le uova uno alla volta, continuando a mescolare bene dopo ogni aggiunta. Assicurati che ogni uovo sia completamente incorporato prima di aggiungere il successivo.
5. Setaccia la farina, il lievito e il pizzico di sale direttamente nella ciotola, quindi mescola delicatamente con una spatola per non smontare il composto.
6. Infine, incorpora gli amaretti sbriciolati e le pesche a cubetti. Mescola con movimenti dal basso verso l’alto per rendere il tutto omogeneo.
7. Versa l’impasto nella tortiera precedentemente preparata e livella la superficie con una spatola.
8. Inforna per circa 35-40 minuti, o fino a quando la torta non risulti dorata in superficie e uno stecchino inserito al centro uscirà asciutto.
9. Una volta cotta, lascia raffreddare la torta completamente prima di sformarla e decorala con una spolverata di zucchero a velo, se desideri.
10. Servila a fette e gustala con una tazza di tè o un bicchiere di vino dolce per un abbinamento perfetto!
In conclusione, la Torta alle Pesche e Amaretti è un dolce che incarna la gioia della cucina casalinga, unendo ingredienti semplici per creare un dessert ricco di sapore. È una ricetta che invita alla condivisione e alla creatività, perfetta per ogni occasione estiva. Sperimenta, condividi e fai assaporare la dolcezza della tradizione. Buon appetito!