
Ricetta Perfetta delle Sfogliatelle Frolle: Un Delizioso Dolce Napoletano
Le sfogliatelle frolle sono un dolce tipico della tradizione napoletana, che ha conquistato il palato di molti grazie alla loro consistenza croccante e al ripieno cremoso. Questo dolce è una meraviglia della pasticceria, ma non tutti sanno che dietro la sua preparazione c’è una lunga storia che risale addirittura all’epoca rinascimentale. Originariamente, le sfogliatelle venivano preparate dalle suore di un convento di Napoli e venivano consumate durante le feste, simbolo di gioia e convivialità. Oggi, sono un vero e proprio simbolo della città partenopea e non possono mancare in ogni pasticceria che si rispetti.
Ingredienti
- 480 g di farina 00
- 200 g di burro morbido
- 100 g di zucchero a velo
- 2 uova
- 1 cucchiaio di latte
- 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
- 1 pizzico di sale
- Per il ripieno:
- 300 g di ricotta di mucca
- 150 g di zucchero semolato
- 30 g di canditi misti (arancia e cedro)
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 30 g di semolino
Preparazione passo passo
1. Iniziate preparando la pasta frolla: in una ciotola, lavorate il burro morbido con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungete le uova, il latte, la vaniglia e un pizzico di sale. Incorporate gradualmente la farina, fino a formare un impasto omogeneo.
2. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora.
3. Mentre l’impasto riposa, preparate il ripieno. In una ciotola, setacciate la ricotta e mescolatela con lo zucchero semolato, i canditi tritati, la cannella e il semolino. Amalgamate bene fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.
4. Dopo il riposo, stendete la frolla su un piano infarinato fino a raggiungere uno spessore di circa 3 mm. Ricavate dei dischi di circa 10 cm di diametro.
5. Posizionate un cucchiaio di ripieno al centro di ogni disco e ripiegate a mezzaluna, sigillando bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
6. Disponete le sfogliatelle su una teglia rivestita di carta forno e infornatele a 180 gradi per circa 25-30 minuti, o fino a quando non saranno dorate e croccanti.
7. Una volta sfornate, lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.
Le sfogliatelle frolle sono un vero e proprio viaggio nei sapori della tradizione napoletana. Perfette per una merenda o per concludere un pasto, queste delizie fraganti faranno innamorare chiunque le assaggi. Concedetevi il piacere di prepararle a casa e condividetele con amici e familiari; saranno sicuramente un successo! Buon appetito!