
Crostini di Polenta con Verdure: Un Antipasto Gustoso e Sano
I crostini di polenta con verdure sono un antipasto rustico e saporito, perfetto per ogni occasione. Semplici da preparare, questi deliziosi crostini combinano la cremosità della polenta con la freschezza delle verdure di stagione. Ideali da servire durante un aperitivo o come stuzzichino durante una cena tra amici, i crostini di polenta portano con sé la tradizione culinaria italiana, reinterpretata in chiave moderna.
La polenta, un alimento povero ma ricco di storia, ha origini antiche e veniva consumata dalle popolazioni contadine del nord Italia. Oggi, è un piatto apprezzato da tutti e può essere preparato in molti modi. I crostini di polenta sono una delle varianti più versatili e gustose, permettendo di utilizzare le verdure che più si preferiscono o che si hanno a disposizione. Scopriamo insieme come realizzarli!
Ingredienti
- 250 g di polenta (preferibilmente istantanea)
- 1 litro di acqua
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 zucchina
- 1 peperone rosso
- 1 melanzana
- 100 g di formaggio (tipo mozzarella o feta)
- Sale e pepe q.b.
- Erbe aromatiche fresche (timo, rosmarino, basilico) a piacere
Preparazione Passo Passo
1. Iniziate portando a ebollizione un litro d’acqua in una pentola capiente. Aggiungete un pizzico di sale e versate la polenta a pioggia, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Cuocete seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, di solito per circa 5-10 minuti, fino a ottenere una consistenza cremosa.
2. Una volta cotta, trasferite la polenta su una teglia rivestita di carta da forno e livellatela con una spatola, creando uno strato di circa 1 cm di altezza. Lasciate raffreddare completamente, poi tagliate la polenta in rettangoli o quadrati per formare i crostini.
3. Nel frattempo, lavate e pulite le verdure. Tagliate la zucchina, il peperone e la melanzana a dadini. In una padella, scaldate 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e aggiungete le verdure. Fate rosolare a fuoco medio per circa 10-15 minuti, fino a quando le verdure saranno tenere e leggermente dorate. Aggiustate di sale e pepe e unite le erbe aromatiche fresche a piacere.
4. Preriscaldate il forno a 200°C. Disponete i crostini di polenta su una teglia e infornateli per 10 minuti, fino a doratura. A questo punto, sfornateli e distribuite le verdure cotte sopra ogni crostino, aggiungendo un pezzetto di formaggio su ciascuno.
5. Rimettete in forno per altri 5 minuti, giusto il tempo per far sciogliere il formaggio. Sfornate e servite caldi, guarnendo con un filo d’olio extravergine di oliva a crudo e, se gradite, qualche fogliolina di basilico fresco.
Conclusione
I crostini di polenta con verdure sono una ricetta che conquista per la sua semplicità e il suo sapore. Perfetti come antipasto o come piatto principale leggero, sono un’ottima alternativa per chi desidera un pasto sano e gustoso. Grazie alla versatilità delle verdure e alla possibilità di personalizzare la ricetta, potrete creare una variante unica per ogni occasione. Provateli e lasciatevi conquistare dalla bontà della cucina italiana!