Cozze Gratinate al Forno alla Tarantina: Un Gusto Mediterraneo Inconf

Cozze Gratinate al Forno alla Tarantina

Le cozze gratinate al forno alla tarantina sono un piatto tipico della tradizione culinaria pugliese, che unisce il sapore del mare alla ricchezza degli ingredienti locali. Facili da preparare e irresistibili, queste cozze rappresentano un antipasto perfetto per una cena estiva o per una serata tra amici. La loro croccantezza, unita al profumo del prezzemolo e dell’aglio, renderà ogni boccone un’esperienza unica.

La storia delle cozze gratinate si perde nel tempo, ma è bene sapere che in Puglia le cozze sono sempre state un alimento di grande valore. La città di Taranto, in particolare, è famosa per la qualità delle sue cozze, allevate nei fondali del Mar Ionio. Questo piatto è un’ottima testimonianza della tradizione marinara della regione, dove gli ingredienti freschi e genuini sono i veri protagonisti.

Ingredienti

  • 1 kg di cozze fresche
  • 100 g di pangrattato
  • 50 g di formaggio grattugiato (pecorino o grana)
  • 2 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Limone (per servire)

Preparazione passo passo

1. Inizia pulendo le cozze. Sciacquale sotto acqua corrente fredda, eliminando eventuali incrostazioni e peli. Scarta quelle che non si chiudono quando le tocchi.

2. In una padella, fai scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio sminuzzati. Lasciali dorare leggermente, quindi aggiungi le cozze e copri con un coperchio. Cuoci a fuoco medio per circa 5-7 minuti, fino a quando le cozze si aprono. Scarta quelle rimaste chiuse.

3. Una volta aperte, trasferisci le cozze su un piatto e lascia raffreddare. Rimuovi una parte del guscio e conserva le cozze nel loro guscio, pronte per la gratinatura.

4. In una ciotola, mescola il pangrattato, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Mescola bene, in modo che gli ingredienti si amalgamino perfettamente.

5. Preriscalda il forno a 200°C. Fodera una teglia con carta da forno e disponi le cozze aperte. Riempi ciascuna cozza con il composto di pangrattato, premendo leggermente per compattare il ripieno.

6. Irrora le cozze con un filo d’olio d’oliva e inforna per circa 10-15 minuti, o fino a quando la superficie risulterà dorata e croccante.

7. Una volta pronte, sforna le cozze gratinate e lasciale intiepidire per qualche minuto. Servile con spicchi di limone da spremere sopra per un tocco di freschezza.

Le cozze gratinate al forno alla tarantina sono un antipasto che stupirà i tuoi ospiti con i loro sapori intensi e la loro presentazione invitante. Facili da preparare e deliziose, possono essere accompagnate da un buon bicchiere di vino bianco fresco. Non dimenticare di condividere questa ricetta con amici e familiari per portare un po’ di Puglia sulla tua tavola! Buon appetito!{ “@context”: “https://schema.org”, “@type”: “Recipe”, “name”: “Cozze gratinate al forno alla tarantina”, “image”: [ “https://www.foodgustoso.it/wp-content/uploads/2023/03/cozze-gratinate-tarantina.jpg” ], “author”: { “@type”: “Organization”, “name”: “Food Gustoso” }, “datePublished”: “2025-06-04”, “description”: “Le cozze gratinate al forno alla tarantina sono un antipasto tipico della cucina pugliese, caratterizzato da una panatura aromatica e una cottura al forno che esalta il sapore del mare.”, “prepTime”: “PT30M”, “cookTime”: “PT20M”, “totalTime”: “PT50M”, “recipeYield”: “4 porzioni”, “recipeCategory”: “Antipasto”, “recipeCuisine”: “Italiana”, “keywords”: “cozze gratinate, ricetta tarantina, antipasto di mare, cucina pugliese”, “recipeIngredient”: [ “1 kg di cozze fresche”, “150 g di pangrattato”, “3 cucchiai di pecorino grattugiato”, “1 spicchio d’aglio”, “2 ciuffi di prezzemolo”, “Pepe nero q.b.”, “Olio extravergine d’oliva q.b.” ], “recipeInstructions”: [ { “@type”: “HowToStep”, “name”: “Pulizia delle cozze”, “text”: “Pulire accuratamente le cozze eliminando le impurità e la barba.” }, { “@type”: “HowToStep”, “name”: “Preparazione della panatura”, “text”: “In una ciotola, mescolare il pangrattato con il pecorino grattugiato, l’aglio tritato finemente, il prezzemolo tritato e una spolverata di pepe nero.” }, { “@type”: “HowToStep”, “name”: “Farcitura delle cozze”, “text”: “Aprire le cozze a crudo, mantenendo il mollusco su una delle valve, e disporle su una teglia da forno. Riempire ciascuna cozza con la panatura preparata.” }, { “@type”: “HowToStep”, “name”: “Cottura in forno”, “text”: “Irrorare le cozze con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti, fino a doratura.” }, { “@type”: “HowToStep”, “name”: “Servizio”, “text”: “Servire le cozze gratinate calde, accompagnate da fette di pane tostato.” } ], “nutrition”: { “@type”: “NutritionInformation”, “calories”: “250 kcal”, “carbohydrateContent”: “10 g”, “proteinContent”: “20 g”, “fatContent”: “15 g” } }

Vota la ricetta:
[Voti: 1 Media: 5]