
Maionese con Uova Sode e Olio di Oliva
La maionese è una delle salse più amate in tutto il mondo, ma oggi vogliamo portarvi in un viaggio culinario che unisce la tradizione alla creatività: la maionese con uova sode e olio di oliva. Questa ricetta non solo è deliziosa, ma è anche un modo per rendere omaggio a ingredienti semplici e genuini che raccontano storie di convivialità e sapori mediterranei. Perfetta per accompagnare insalate, antipasti o semplicemente da spalmare su crostini, questa maionese vi sorprenderà per la sua cremosità e il suo gusto unico.
Le origini della maionese sono avvolte nel mistero, ma si pensa che sia stata inventata nel XVIII secolo a Mahón, una città spagnola dell’isola di Minorca. Da allora, ha conquistato i cuori (e i palati) di molte culture, che l’hanno personalizzata in modi sempre diversi. Oggi, unendo le uova sode all’olio di oliva, rendiamo omaggio alla tradizione mediterranea, esaltando il sapore dell’olio extravergine d’oliva e la ricchezza delle uova.
Ingredienti
- 2 uova sode
- 150 ml di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaio di senape di Digione
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
- Preparazione delle uova sode: Iniziate facendo cuocere le uova in acqua bollente per circa 10 minuti. Una volta cotte, trasferitele in una ciotola con acqua fredda per fermare la cottura. Sbucciatele e mettetele da parte.
- Frullare le uova: In un frullatore, mettete le uova sode e frullatele fino a ottenere un composto omogeneo. Potete anche schiacciarle con una forchetta, ma il frullatore garantirà una consistenza più cremosa.
- Aggiungere gli ingredienti: Aggiungete la senape, l’aceto di vino bianco, il sale e il pepe. Continuate a frullare per amalgamare bene gli ingredienti.
- Incorporare l’olio: Con il frullatore in funzione, versate lentamente l’olio extravergine d’oliva. Questo passaggio è fondamentale: aggiungere l’olio a filo aiuterà a emulsionare la maionese, rendendola cremosa e vellutata.
- Assaggiare e regolare: Una volta ottenuta una consistenza liscia e cremosa, assaggiate la maionese. Se necessario, aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto.
- Conservare: Trasferite la maionese in un contenitore ermetico e conservatela in frigorifero. È consigliabile consumarla entro 3-4 giorni.
La maionese con uova sode e olio di oliva è una ricetta versatile che può essere personalizzata secondo i vostri gusti. Potete arricchirla con erbe aromatiche come prezzemolo o basilico, o aggiungere un pizzico di paprika per un tocco affumicato. Perfetta per condire un’insalata di patate, come crema per un panino o semplicemente da gustare con verdure fresche, questa maionese diventerà sicuramente una delle vostre salse preferite. Provate a farla e lasciatevi conquistare dalla sua cremosità e dal suo sapore unico!