Maionese cremosa con uova sode e olio d'oliva fatta in casa

Maionese con Uova Sode e Olio di Oliva: Un’Alternativa Deliziosa e Crema

La maionese è una delle salse più amate e versatili in cucina, utilizzata per accompagnare piatti di ogni tipo. Oggi, vi proponiamo una variante gustosa e nutriente: la maionese con uova sode e olio di oliva. Questa ricetta non solo è ricca di sapore, ma offre anche un tocco di originalità che sorprenderà i vostri ospiti. Perfetta per insalate, panini o come condimento per le vostre pietanze, questa maionese sarà destinata a diventare un must nella vostra cucina.

La maionese ha origini antiche e si pensa che sia stata inventata nel XVIII secolo a Mahón, una città spagnola. Da allora, ha subito numerose variazioni e interpretazioni in tutto il mondo. La nostra versione, che incorpora uova sode e olio di oliva, si distingue per la sua cremosità e il suo sapore ricco. Le uova sode non solo aggiungono un elemento proteico, ma conferiscono anche una consistenza vellutata che rende questa salsa irresistibile.

Ingredienti

  • 2 uova sode
  • 200 ml di olio di oliva extravergine
  • 1 cucchiaio di succo di limone fresco
  • 1 cucchiaino di senape di Digione
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione Passo Passo

  1. Preparare le uova sode: Mettere le uova in una casseruola e coprirle con acqua fredda. Portare a ebollizione e cuocere per 9-10 minuti. Una volta pronte, raffreddarle sotto acqua fredda corrente e sbucciarle.
  2. Frullare gli ingredienti: In un frullatore, aggiungere le uova sode e frullare fino a ottenere una consistenza cremosa. Assicuratevi di eliminare eventuali grumi.
  3. Aggiungere l’olio: Continuando a frullare, versare lentamente l’olio di oliva a filo. Questo passaggio è cruciale per emulsionare la salsa e ottenere una consistenza liscia e omogenea.
  4. Incorporare gli altri ingredienti: Aggiungere il succo di limone, la senape, il sale e il pepe. Frullare nuovamente fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati e la maionese risulta cremosa e profumata.
  5. Assaggiare e regolare: Assaggiate la maionese e, se necessario, aggiustate di sale e pepe secondo i vostri gusti. Se desiderate un sapore più deciso, potete aggiungere un po’ più di senape o succo di limone.
  6. Conservare: Trasferite la maionese in un barattolo di vetro, chiudete bene e conservate in frigorifero. Consumate entro 3-5 giorni per garantire freschezza e sapore.

La maionese con uova sode e olio di oliva è una salsa che non solo arricchisce i vostri piatti, ma porta anche un tocco di tradizione e innovazione in tavola. Facile da preparare e con ingredienti sani, questa ricetta vi permetterà di stupire amici e familiari con un condimento che unisce il gusto e la genuinità. Provate a servirla con verdure crude, in un panino farcito o come accompagnamento per un secondo piatto: le possibilità sono infinite! Non dimenticate di condividere la vostra esperienza con noi e di personalizzare la ricetta secondo i vostri gusti!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]