
## Marmellata di Arance: Ricetta Facile per un Gusto Fresco e Naturale
La marmellata di arance è una delle preparazioni più amate nella cucina italiana e internazionale. Questo delizioso composto a base di agrumi non solo porta con sé un sapore fresco e agrumato, ma racchiude anche tutte le proprietà benefiche delle arance. Risalente al Medioevo, la marmellata di agrumi era usata per conservare i frutti durante i periodi invernali. Oggigiorno, è un elemento irrinunciabile per le colazioni e le merende, perfetta da spalmare su un crostino o da utilizzare in dolci e dessert.
Oltre alla sua storia, ci sono anche delle curiosità: sapevi che le arance utilizzate per fare la marmellata di solito sono una varietà amara, che conferisce a questa preparazione un sapore unico e particolare? In questa ricetta, ti guiderò passo passo nella preparazione di una marmellata di arance semplice, deliziosa e, soprattutto, fatta in casa.
### Ingredienti
– 1 kg di arance biologiche (circa 6-8 arance)
– 800 g di zucchero
– 1 limone
– 300 ml di acqua
### Procedimento
#### Preparazione delle arance
1. Lavar bene le arance sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di pesticidi e cere.
2. Tagliare le arance a metà e, con un pelapatate, rimuovere la scorza esterna, facendo attenzione a non prendere la parte bianca, che è amara.
3. Tagliare la scorza in striscioline sottili e mettere da parte.
4. Spremere il succo delle arance e filtrarlo con un colino per eliminare i semi.
#### Preparazione della marmellata
5. In una pentola capiente, versare il succo di arance, le striscioline di scorza, l’acqua e il succo di limone.
6. Scaldare il tutto a fuoco medio e aggiungere lo zucchero, mescolando bene fino a quando non si scioglie completamente.
7. Portare a ebollizione e ridurre la fiamma a fuoco lento. Cuocere per circa 40-50 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che la marmellata si attacchi. Sarà pronta quando, versandone una goccia su un piattino freddo, si addensa e forma una pellicola.
#### Sterilizzazione dei barattoli
8. Nel frattempo, preparare i barattoli per la conservazione. Lavare i barattoli di vetro e sterilizzarli in acqua bollente per circa 10 minuti. Togliere dall’acqua e lasciar asciugare su un panno pulito.
9. Quando la marmellata è pronta, versarla ancora calda nei barattoli sterilizzati, lasciando circa 1 cm di spazio dal bordo.
10. Chiudere i barattoli con i coperchi, ermetizzandoli e capovolgerli per creare un vuoto.
#### Conservazione e utilizzo
11. Lasciare raffreddare i barattoli a temperatura ambiente. Una volta raffreddati, controllare che il sottovuoto si sia formato, premendo il centro del coperchio: non deve fare rumore.
12. La marmellata di arance si conserva in un luogo fresco e asciutto per diversi mesi. Una volta aperto il barattolo, conservarla in frigorifero e consumarla entro qualche settimana.
### Conclusione
Preparare la marmellata di arance in casa è un procedimento semplice e gratificante. Il risultato è una conserva dal sapore intenso, perfetta per arricchire le colazioni o per realizzare golosi dessert. Provala anche tu e goditi il sapore del sole in ogni cucchiaino!