Pollo al Limone: Ricetta Veloce per un Piatto Tenero e Profumato

## Pollo al Limone: Ricetta Veloce per un Piatto Tenero e Profumato

Il pollo al limone è un classico della cucina italiana che riesce a conquistare tutti per il suo sapore fresco e aromatico. Questa ricetta è perfetta per chi cerca un pasto veloce e gustoso, capace di portare in tavola il profumo del Mediterraneo. La combinazione di pollo tenero e succo di limone crea una simbiosi di sapori che rende ogni boccone un’esperienza deliziosa. Originario delle regioni meridionali d’Italia, il pollo al limone è spesso preparato durante le occasioni speciali, ma la sua semplicità lo rende ideale anche per le cene quotidiane.

### Storia e Curiosità

Il pollo al limone ha radici antiche nella tradizione culinaria italiana, in particolare nelle zone costiere dove i limoni crescono rigogliosi. Questo piatto è spesso servito durante i pranzi estivi, accompagnato da contorni freschi come insalate o verdure grigliate. Una curiosità interessante è che il limone non solo conferisce un sapore intenso al pollo, ma aiuta anche a rendere la carne più tenera grazie alla sua acidità.

### Ingredienti

Per preparare un delizioso pollo al limone per 4 persone, avrai bisogno di:

– 4 cosce di pollo (o petti, a seconda delle preferenze)
– 2 limoni (succo e scorza)
– 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– 2 spicchi d’aglio, tritati finemente
– Sale q.b.
– Pepe nero q.b.
– Prezzemolo fresco, tritato (per guarnire)

### Procedimento

1. **Preparare gli Ingredienti**: Inizia lavando bene i limoni. Grattugia la scorza di uno dei limoni e spremi entrambi per ottenere il succo. Metti da parte.

2. **Marinare il Pollo**: In una ciotola capiente, unisci l’olio d’oliva, il succo di limone, la scorza grattugiata, l’aglio tritato, il sale e il pepe. Aggiungi le cosce di pollo e massaggiale bene con la marinata. Lasciale riposare in frigorifero per almeno 30 minuti; se hai tempo, lasciale marinare per 2 ore per un sapore più intenso.

3. **Cuocere il Pollo**: Preriscalda una padella antiaderente a fuoco medio-alto. Quando è ben calda, aggiungi le cosce di pollo, scolate dalla marinata (ma tieni il liquido in una ciotola). Rosola il pollo su entrambi i lati fino a quando non è dorato e croccante, circa 5-6 minuti per lato.

4. **Aggiungere la Marinata**: Una volta che il pollo è dorato, versa la marinata nella padella. Riduci il fuoco e copri con un coperchio. Lascia cuocere per circa 20 minuti, fino a quando il pollo è completamente cotto e tenero. Aggiungi un po’ di acqua se necessario per non farlo attaccare.

5. **Servire**: Una volta cotto, trasferisci il pollo su un piatto da portata e irrora con il sughetto di cottura. Cospargi con prezzemolo fresco tritato e, se desideri, una fetta di limone per decorare.

### Riassunto Finale

Il pollo al limone è un secondo piatto semplice e veloce che racchiude in sé il profumo e il sapore tipici della cucina mediterranea. Grazie alla sua preparazione rapida e alla sua versatilità, si presta a diventare un must sulle tavole di ogni giorno, ma anche a stupire durante occasioni speciali. Prova questa ricetta e lasciati conquistare dalla freschezza del limone e dalla tenerezza della carne. Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]