Polpette di Miglio: Ricetta Facile e Nutriente per una Cena Gustosa

Polpette di Miglio: Ricetta Facile e Nutriente per una Cena Gustosa

Le polpette di miglio sono una deliziosa alternativa alle classiche polpette di carne, perfette per chi cerca un pasto sano e gustoso. Questo piatto, ricco di proteine vegetali e fibre, è ideale non solo per i vegetariani, ma anche per chi desidera integrare nei propri pasti cereali alternativi e nutrienti. Il miglio, un cereale antico, è noto per le sue proprietà benefiche e la sua versatilità in cucina.

La storia del miglio risale a millenni fa, quando era uno dei cereali principali delle antiche civiltà asiatiche e africane. Oggi, sta guadagnando una crescente popolarità in tutto il mondo, grazie alla riscoperta dei benefici dei cibi integrali e alla crescita della cucina vegetale. Le polpette di miglio possono essere servite come un secondo piatto o come un antipasto originale, da accompagnare con una salsa di pomodoro fresco o una crema di yogurt alle erbe.

Ingredienti per le Polpette di Miglio

  • 200 g di miglio
  • 1 carota grattugiata
  • 1 zucchina piccola grattugiata
  • 1 cipolla piccola tritata
  • 50 g di pangrattato (o farina di ceci per una versione gluten-free)
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere
  • Sale e pepe q.b.
  • Erbe aromatiche fresche (prezzemolo o basilico) a piacere

Preparazione delle Polpette di Miglio

  1. Inizia sciacquando il miglio sotto acqua corrente per eliminare eventuali impurità. Trasferiscilo in una pentola con il doppio del suo volume di acqua e una presa di sale. Porta ad ebollizione, poi copri e cuoci a fuoco basso per circa 15-20 minuti, finché l’acqua sarà assorbita e il miglio sarà morbido. Togli dal fuoco e lascia raffreddare.
  2. In una padella, scalda un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e fai rosolare la cipolla fino a quando diventa trasparente. Aggiungi la carota e la zucchina grattugiata e fai cuocere per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  3. In una ciotola capiente, unisci il miglio cotto, le verdure saltate, il pangrattato, la curcuma, sale, pepe e le erbe aromatiche. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Se il composto risulta troppo morbido, aggiungi un po’ più di pangrattato.
  4. Con le mani leggermente umide, forma delle palline di circa 3-4 cm di diametro. Disponile su una teglia rivestita di carta forno.
  5. Versa un filo d’olio sulle polpette e cuocile in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura, fino a quando saranno dorate e croccanti.
  6. Sforna le polpette e lasciale riposare per qualche minuto. Servile calde accompagnate da una salsa di pomodoro fresco o una crema di yogurt alle erbe.

Le polpette di miglio rappresentano un modo gustoso e originale per variare la propria alimentazione, rendendo anche i pasti più leggeri e nutrienti. Facili da preparare, possono essere personalizzate con le verdure che hai in casa o con spezie diverse, diventando un piatto adatto a ogni stagione. Provale e lasciati conquistare dalla loro bontà, condividere questa ricetta con amici e familiari sarà un piacere!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]