Polpettone Arrotolato con Prosciutto e Scamorza: La Ricetta Perfetta per un Effetto Wow!

Polpettone Arrotolato con Prosciutto e Scamorza: La Ricetta Perfetta per un Effetto Wow!

La cucina italiana è ricca di ricette tradizionali che riescono a stupire per gusto e creatività. Una di queste è senza dubbio il polpettone, un piatto che può essere personalizzato in mille modi. Oggi prepareremo un polpettone arrotolato, farcito con prosciutto e scamorza, che non solo è delizioso, ma anche visivamente accattivante. Perfetto per una cena speciale o per sorprendere i tuoi ospiti, questo polpettone conquisterà tutti con il suo ripieno filante e gustoso.

La Storia e le Curiosità del Polpettone

Il polpettone ha origini antiche e, sebbene le sue varianti possano differire da regione a regione, è un piatto molto amato in tutta Italia. La parola “polpettone” deriva da “polpetta”, che si riferisce a una preparazione a base di carne macinata. Viene tradizionalmente preparato con carne di manzo, ma le varianti moderne possono includere anche il maiale, il tacchino o un mix di carni. La versione arrotolata, farcita con ingredienti come prosciutto e formaggio, aggiunge un tocco gourmet a questo classico, rendendolo perfetto per occasioni speciali.

Ingredienti per il Polpettone Arrotolato

Per preparare il polpettone arrotolato con prosciutto e scamorza, avrai bisogno di:

– 500 g di carne macinata (manzo o mista)
– 100 g di prosciutto cotto
– 150 g di scamorza affumicata
– 1 uovo
– 100 g di pangrattato
– 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
– 1 spicchio d’aglio
– Prezzemolo fresco q.b.
– Sale e pepe q.b.
– Olio extravergine d’oliva q.b.
– 1 bicchiere di vino bianco (opzionale)

Procedimento per la Preparazione

1. **Preparare il Ripieno:** Inizia il tuo polpettone arrotolato preparando il ripieno. Taglia a fettine sottili il prosciutto cotto e la scamorza. Metti da parte.

2. **Preparare l’Impasto:** In una ciotola capiente, unisci la carne macinata, l’uovo, il pangrattato, il Parmigiano Reggiano, l’aglio tritato e il prezzemolo. Condisci con sale e pepe a piacere. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

3. **Stendere il Polpettone:** Su un foglio di carta da forno, stendi l’impasto di carne formando un rettangolo di circa 1 cm di spessore.

4. **Aggiungere il Ripieno:** Posiziona le fette di prosciutto e scamorza sopra il rettangolo di carne, lasciando i bordi liberi.

5. **Arrotolare:** Con l’aiuto della carta da forno, arrotola il polpettone partendo dal lato lungo, cercando di mantenere il ripieno in modo compatto.

6. **Sigillare le Estremità:** Una volta arrotolato, sigilla le estremità del polpettone, in modo che il ripieno non fuoriesca durante la cottura.

7. **Cottura:** In una padella grande, scalda l’olio extravergine d’oliva e rosola il polpettone su tutti i lati fino a quando non sarà dorato. Se lo desideri, aggiungi il vino bianco e lascia evaporare. Trasferisci il polpettone in una teglia e inforna a 180 °C per circa 40-50 minuti.

8. **Riposo e Servizio:** Una volta cotto, lascia riposare il polpettone per circa 10 minuti prima di affettarlo. Servilo caldo, accompagnato da un contorno di verdure di stagione o purè di patate.

Conclusione

Il polpettone arrotolato con prosciutto e scamorza è un piatto che farà colpo a tavola, non solo per il suo gusto avvolgente, ma anche per la sua presentazione. Facile da preparare e ricco di sapore, questo polpettone diventerà

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]