foodblog 1753273785 crop

Crepes Light: la versione integrale per un gusto sano e appagante

Introduzione

Chi ha detto che le crepes devono essere per forza un dolce pesante e ricco di calorie? Con questa ricetta, vi mostreremo come preparare delle crepes light e deliziose, utilizzando la farina integrale, un ingrediente ricco di fibre e nutrienti. Perfette per una colazione sana, una merenda sfiziosa o una cena leggera, queste crepes conquisteranno il palato di grandi e piccini, senza appesantire la coscienza!

Storia e Curiosità

Le origini delle crepes sono antichissime e incerte, ma si pensa che siano nate in Bretagna, Francia, secoli fa. Inizialmente preparate con ingredienti semplici e poveri, si sono poi evolute nel tempo, arricchendosi di farciture sempre più elaborate. Oggi, le crepes sono un piatto apprezzato in tutto il mondo, declinato in infinite varianti, sia dolci che salate. La nostra versione light con farina integrale, rappresenta un’interpretazione moderna e salutare di questo classico della cucina internazionale. La farina integrale, rispetto a quella bianca, apporta un maggior contenuto di fibre, contribuendo alla regolarità intestinale e donando una maggiore sensazione di sazietà.

Ingredienti

– 200g di farina integrale
– 2 uova medie
– 250ml di latte scremato
– 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
– Un pizzico di sale
– 1 cucchiaino di zucchero (facoltativo)
– Burro o olio per ungere la padella

Preparazione

1. In una ciotola capiente, sbattete le uova con il sale e lo zucchero (se utilizzato). Questo passaggio è fondamentale per amalgamare bene gli ingredienti e ottenere una pastella liscia e omogenea.
2. Aggiungete gradualmente la farina integrale, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Lavorate con pazienza, assicurandovi che non rimangano grumi di farina.
3. Incorporate lentamente il latte scremato, continuando a mescolare fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Un impasto ben amalgamato è la chiave per crepes sottili e uniformi.
4. Aggiungete l’olio extravergine di oliva e mescolate ancora per amalgamare bene. L’olio contribuisce a rendere le crepes più morbide e a evitare che si attacchino alla padella.
5. Lasciate riposare l’impasto per almeno 15 minuti, coperto con un canovaccio pulito. Questo passaggio è importante per permettere alla farina di idratarsi completamente e rendere le crepes più morbide e facili da cuocere.
6. Scaldate una padella antiaderente leggermente unta con burro o olio. Una padella ben calda è fondamentale per ottenere crepes ben cotte e dorate.
7. Versate un mestolo di impasto nella padella calda, distribuendolo in modo uniforme per formare una crepes sottile. L’ideale è usare un mestolo piccolo per crepes più piccole.
8. Cuocete per circa 2-3 minuti per lato, o fino a quando la crepes non sarà dorata e cotta. Girate la crepes solo quando si staccano facilmente dai bordi della padella.
9. Servite le crepes calde, farcite a piacere con frutta fresca, marmellata, miele, yogurt o crema al formaggio magro. La vostra fantasia è l’unico limite!

Conclusioni

Queste crepes light con farina integrale sono una vera delizia, perfette per chi desidera gustare un dolce sano e leggero senza rinunciare al piacere del gusto. Provatele e lasciatevi conquistare dalla loro semplicità e dalla loro bontà! Sperimentate con diverse farciture per creare combinazioni sempre nuove e sorprendenti. Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]