"Ricetta del Tortino di Patate della Nonna: un Pilastro della Cucina Tradizionale"

Tortino di Patate: Ricetta della Nonna

Il tortino di patate è un piatto classico della cucina italiana, amato da generazioni. Questa ricetta, tramandata da nonna a nipote, racchiude i sapori autentici della tradizione contadina. Facile da preparare e dal gusto avvolgente, il tortino di patate è un’ottima soluzione per un pranzo in famiglia o una cena con amici. Oggi scopriremo insieme come realizzare questa delizia, ricca di storia e passione.

Ingredienti

  • 1 kg di patate
  • 200 g di mozzarella
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 2 uova
  • 1 cipolla
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • prezzemolo fresco (facoltativo)

Preparazione

Iniziamo la preparazione del tortino di patate con un classico passaggio: la cottura delle patate. Pelatele e lessatele in abbondante acqua salata per circa 20 minuti, fino a quando non saranno morbide. Scolatele e lasciatele raffreddare.

Nel frattempo, tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere in una padella con un filo d’olio d’oliva fino a quando non sarà dorata. Questo passaggio conferirà un sapore particolare al tortino e renderà l’atmosfera della cucina ancora più accogliente.

Una volta che le patate si sono raffreddate, schiacciatele in una ciotola grande e aggiungete le uova, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo. Se volete dare un tocco di freschezza, potete aggiungere del prezzemolo tritato.

A questo punto, è il momento di assemblare il tortino. Prendete una teglia da forno e ungetela con dell’olio. Versate metà del composto di patate sul fondo e livellatelo bene. Successivamente, distribuite la mozzarella tagliata a cubetti e coprite con il resto dell’impasto di patate, livellando ancora una volta. Se volete, potete spolverare un altro po’ di parmigiano sopra per ottenere una crosticina dorata.

Cuocete il tortino in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando la superficie sarà bella dorata e croccante. Il profumo che si sprigiona sarà irresistibile e vi farà venire l’acquolina in bocca!

Una volta sfornato, lasciate intiepidire il tortino di patate per qualche minuto prima di tagliarlo a fette. Servitelo caldo, accompagnato da un’insalata fresca o come contorno a piatti di carne.

Il tortino di patate è un piatto che racchiude in sé non solo ingredienti semplici, ma anche l’amore e la dedizione della cucina casalinga. Perfetto per ogni occasione, questo tortino è davvero un omaggio alla tradizione culinaria italiana e un modo per ritrovarsi attorno a un tavolo, condividendo sapori e storie. Non resta che provarlo e magari condividerlo con le persone che amate. Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]