foodblog 1753368663 crop

Frittata di Patate al Forno: Un Classico Rivisitato

Introduzione

La frittata di patate è un classico della cucina italiana, un piatto semplice, economico e versatile, perfetto per un pranzo veloce, una cena informale o un picnic all’aria aperta. Ma se vogliamo alleggerire un po’ la ricetta tradizionale, la frittata di patate al forno è la soluzione ideale! Questa versione, infatti, evita la frittura in padella, risultando più digeribile e meno calorica, senza rinunciare al gusto e alla bontà. Scopriamo insieme come preparare questa delizia!

Storia e Curiosità

La frittata, in generale, ha origini antichissime. Si pensa che già gli antichi Romani preparassero una sorta di frittata, a base di uova e altri ingredienti. Nel corso dei secoli, la ricetta si è evoluta e arricchita, dando vita a innumerevoli varianti regionali. La frittata di patate, in particolare, è un piatto molto diffuso in tutta Italia, con piccole differenze negli ingredienti e nella preparazione. La versione al forno, invece, è una rivisitazione più moderna, nata per rispondere all’esigenza di un’alimentazione più sana e leggera.

Ingredienti

Gli ingredienti per preparare la frittata di patate al forno sono semplici e facilmente reperibili:
– Patate medie: 800g
– Uova medie: 6
– Parmigiano Reggiano grattugiato: 50g
– Pecorino Romano grattugiato: 30g
– Aglio: 1 spicchio
– Prezzemolo fresco tritato: 2 cucchiai
– Olio extravergine d’oliva: 3 cucchiai
– Sale: q.b.
– Pepe nero: q.b.
– Pangrattato (opzionale): 1 cucchiaio

Preparazione

Segui questi semplici passaggi per preparare una frittata di patate al forno perfetta:
1. **Preriscalda il forno:** Imposta il forno a 180°C (ventilato) o 200°C (statico).
2. **Prepara le patate:** Pela le patate e tagliale a rondelle sottili (circa 3-4 mm). Puoi usare una mandolina per ottenere rondelle uniformi.
3. **Prepara il composto di uova:** In una ciotola capiente, sbatti le uova con sale, pepe, parmigiano, pecorino, aglio tritato finemente e prezzemolo.
4. **Amalgama gli ingredienti:** Aggiungi le patate a rondelle alle uova sbattute e mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Assicurati che le patate siano ben ricoperte dal composto di uova.
5. **Prepara la teglia:** Ungi una teglia rotonda (circa 24-26 cm di diametro) con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Se desideri, spolvera la teglia con un po’ di pangrattato per evitare che la frittata si attacchi.
6. **Versa il composto:** Versa il composto nella teglia, livellandolo uniformemente.
7. **Condisci:** Condisci la superficie con il restante olio extravergine d’oliva.
8. **Inforna:** Inforna la frittata nel forno preriscaldato per circa 40 minuti, o fino a quando non sarà dorata e soda al tatto. Verifica la cottura con uno stecchino: se esce pulito, la frittata è pronta.
9. **Lascia intiepidire:** Sforna la frittata e lasciala intiepidire leggermente prima di tagliarla a fette e servirla.

Conclusioni

La frittata di patate al forno è un piatto versatile e gustoso, perfetto per ogni occasione. Puoi servirla calda, tiepida o fredda, accompagnata da un’insalata fresca o da verdure grigliate. Provala anche come ripieno per panini o piadine, per un pranzo al sacco sfizioso e nutriente. E se vuoi arricchire la ricetta, puoi aggiungere altri ingredienti a tuo piacimento, come cipolla, pancetta, formaggio o verdure di stagione. Buon appetito da Food Gustoso!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]