Seppie con Piselli: La Tradizionale Ricetta Ligure da Provare!

Seppie con Piselli: La Tradizionale Ricetta Ligure da Provare!

La cucina ligure, ricca di sapori autentici e ingredienti freschi, offre piatti che raccontano storie di mare e terra. Tra le ricette più amate e rappresentative della tradizione culinaria di questa regione vi sono le seppie con piselli, un secondo piatto semplice ma ricco di gusto. Si tratta di una combinazione perfetta dove il sapore delicato delle seppie si sposa armoniosamente con la dolcezza dei piselli, creando un piatto che celebra la freschezza del mare e l’abbondanza dell’orto ligure.

Questa ricetta ha radici antiche, risalenti ai tempi in cui i pescatori liguri utilizzavano ciò che il mare offriva, insieme a legumi e verdure coltivate nelle loro terre. Oggi, è un piatto che si prepara in tutte le famiglie, specialmente durante le occasioni speciali. Non solo delizioso, ma anche nutriente, le seppie con piselli sono perfette per una cena in famiglia o per stupire gli invitati con un angolo di Liguria nel proprio tavolo.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di seppie pulite
  • 300 g di piselli freschi o surgelati
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 400 g di pomodori pelati
  • 50 ml di vino bianco secco
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato per guarnire

Preparazione passo passo

1. Inizia la preparazione delle seppie con piselli pulendo e tagliando le seppie a strisce o a pezzi, a seconda dei tuoi gusti. Assicurati che siano fresche per ottenere il massimo sapore.

2. In una casseruola capiente, scalda un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva. Aggiungi la cipolla tritata finemente e gli spicchi d’aglio schiacciati. Fai soffriggere a fuoco medio, mescolando, fino a quando la cipolla non diventa trasparente.

3. Aggiungi le seppie nella casseruola e lascia cuocere per circa 5-7 minuti, girandole di tanto in tanto. Dovranno diventare bianche e iniziare a rilasciare il loro sapore.

4. Versa il vino bianco e lascia evaporare, mescolando bene per amalgamare i sapori. Poi, unisci i pomodori pelati schiacciati e porta a ebollizione. Aggiungi anche i piselli e un pizzico di sale e pepe.

5. Riduci la fiamma e copri la casseruola, lasciando cuocere per circa 20-25 minuti, finché le seppie non risultano tenere e i piselli ben cotti. Se il tuo composto risulta troppo denso, puoi aggiungere un po’ d’acqua.

6. Una volta pronto, spegni il fuoco e lascia riposare per qualche minuto. Prima di servire, guarnisci con prezzemolo fresco tritato.

Le seppie con piselli sono pronte per essere gustate! Servile calde, accompagnate da un buon pane casereccio o del riso bianco per assaporare ogni goccia del sughetto.

In conclusione, le seppie con piselli sono un piatto della tradizione ligure che regala un’esperienza culinaria unica, grazie alla semplicità degli ingredienti e alla ricchezza dei sapori. Perfette per chi ama la cucina sana e gustosa, questa ricetta non mancherà di conquistare il cuore di chiunque la assaggi. Prova a prepararla e condividi questa delizia con famiglia e amici, portando un pezzo di Liguria sulla tua tavola!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]