foodblog 1752051099 crop

Un Viaggio di Gusto nel Mediterraneo: Seppie con Piselli

Introduzione

Pronti per un’esperienza culinaria che vi trasporterà direttamente sulle coste del Mediterraneo? Oggi prepareremo insieme un piatto semplice ma incredibilmente gustoso: le seppie con piselli. Una ricetta classica, perfetta per una cena leggera ma appagante, che saprà conquistare anche i palati più esigenti. La sua semplicità non intacca il sapore intenso del mare, esaltato dalla dolcezza dei piselli. Seguiteci passo passo in questa preparazione facile e veloce!

Storia e Curiosità

Le seppie, molluschi cefalopodi apprezzati fin dall’antichità, sono protagoniste di numerose ricette tradizionali, soprattutto nelle zone costiere. La loro carne tenera e dal sapore delicato si presta a diverse preparazioni, dalla frittura alla griglia, fino a questo saporito stufato con i piselli. L’abbinamento con i piselli, simbolo di primavera e freschezza, crea un contrasto di consistenze e sapori che rende questo piatto particolarmente equilibrato e gustoso. In alcune regioni italiane, questa ricetta viene arricchita con altre verdure di stagione, come pomodorini o patate, per un risultato ancora più ricco e completo.

Ingredienti

– 500g di seppie fresche, pulite e tagliate a pezzi
– 250g di piselli freschi o surgelati
– 1 cipolla bianca, tritata finemente
– 2 spicchi d’aglio, tritati
– 1/2 bicchiere di vino bianco secco
– 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
– 1 cucchiaino di prezzemolo fresco tritato
– Sale e pepe nero q.b.
– 1 peperoncino rosso fresco (facoltativo)
– 1/2 cucchiaino di origano

Preparazione

1. In una casseruola, fate soffriggere la cipolla e l’aglio tritati nell’olio extravergine di oliva. Se lo gradite, aggiungete anche il peperoncino fresco tritato finemente per una nota piccante.
2. Aggiungete le seppie tagliate a pezzi e fatele rosolare per qualche minuto, fino a quando non saranno leggermente dorate.
3. Sfumate con il vino bianco, lasciandolo evaporare completamente per esaltare il sapore delle seppie.
4. Unite i piselli (freschi o surgelati), il sale, il pepe e l’origano. Mescolate bene.
5. Coprite la casseruola con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 30-35 minuti, o fino a quando le seppie saranno tenere e i piselli cotti. Mescolate di tanto in tanto per evitare che si attacchi sul fondo.
6. Negli ultimi minuti di cottura, aggiungete il prezzemolo fresco tritato per dare un tocco di freschezza al piatto.
7. Servite le vostre seppie con piselli calde, magari accompagnate da una fetta di pane rustico per raccogliere il sughetto delizioso che si sarà formato durante la cottura.

Conclusioni

Ecco pronto il vostro piatto di seppie con piselli, un vero trionfo di sapori mediterranei! La semplicità della preparazione non vi deve ingannare: il risultato è un piatto ricco di gusto, perfetto per una cena in famiglia o una serata tra amici. Sperimentate con le erbe aromatiche e le spezie per personalizzare la ricetta a vostro piacimento e regalatevi un’esperienza culinaria indimenticabile! Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]