Insalata di Farro e Fagiolini: Freschezza e Gusto in un Unico Piatto

Introduzione

L’estate è la stagione ideale per gustare piatti freschi, leggeri e ricchi di sapore. Quest’insalata di farro e fagiolini è proprio quello che ci vuole per un pranzo veloce, sano e gustoso, perfetto sia come piatto unico leggero che come contorno sfizioso per accompagnare secondi piatti a base di carne o pesce. La sua preparazione è semplice e veloce, ideale anche per chi ha poco tempo a disposizione ma non vuole rinunciare al gusto.

Storia e Curiosità

Il farro, un cereale antico ricco di proprietà nutritive, è stato riscoperto negli ultimi anni per le sue qualità benefiche. Ricco di fibre, proteine e vitamine, rappresenta un’ottima alternativa al riso o alla pasta. I fagiolini, invece, sono un ortaggio versatile e ricco di vitamine e sali minerali, perfetti per essere consumati sia crudi che cotti. L’unione di questi due ingredienti crea un piatto completo e saporito, perfetto per un’alimentazione equilibrata.

Ingredienti

– 200g di farro perlato
– 250g di fagiolini freschi
– 1/2 cipolla rossa
– 50g di olive nere denocciolate
– 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
– 2 cucchiai di aceto di mele
– 1 cucchiaio di succo di limone
– 1 cucchiaino di senape di Digione
– Sale e pepe nero q.b.
– 20g di pinoli (opzionale)
– Foglie di menta fresca (opzionale)

Preparazione

1. Lessare il farro perlato in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Lasciar raffreddare.
2. Lessare i fagiolini in acqua bollente salata per circa 10-12 minuti, fino a renderli teneri ma croccanti. Raffreddare sotto acqua corrente e tagliare a pezzetti.
3. Affettare finemente la cipolla rossa.
4. In una ciotola capiente, unire il farro, i fagiolini, la cipolla rossa e le olive nere.
5. Preparare il dressing emulsionando l’olio extravergine di oliva, l’aceto di mele, il succo di limone, la senape, sale e pepe.
6. Versare il dressing sull’insalata e mescolare delicatamente.
7. Aggiungere i pinoli tostati (opzionali) e le foglie di menta fresca (opzionali) prima di servire.

Conclusioni

Quest’insalata di farro e fagiolini è un vero gioiello di semplicità e gusto. La sua freschezza la rende perfetta per le giornate calde, mentre la sua completezza nutrizionale la rende un’ottima scelta per un pasto sano e appagante. Sperimentate con le erbe aromatiche e le aggiunte a vostro piacimento: un pizzico di origano, qualche cappero o dei pomodorini secchi possono arricchire ulteriormente il sapore di questo piatto già delizioso. Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]