foodblog 1753438037 crop

Una Vellutata Autunnale da Leccarsi i Baffi

Introduzione

L’autunno è arrivato e con lui il desiderio di piatti caldi, confortanti e ricchi di sapore. Questa vellutata di zucca e carote è la risposta perfetta alle vostre voglie autunnali! Un primo piatto semplice da preparare, ma incredibilmente gustoso e nutriente, ideale per una cena leggera o un pranzo veloce e sano. La sua consistenza cremosa e il sapore dolce della zucca, bilanciato dalla delicatezza delle carote, vi conquisteranno al primo assaggio.

Storia e Curiosità

La zucca e la carota sono ortaggi antichissimi, coltivati e apprezzati per le loro proprietà nutritive fin dall’antichità. La zucca, simbolo dell’autunno, è presente in numerose tradizioni culinarie di tutto il mondo, mentre la carota, con le sue diverse varietà di colore, arricchisce da sempre le nostre tavole con la sua dolcezza e croccantezza. Questa ricetta, pur nella sua semplicità, unisce la tradizione a un tocco di modernità grazie all’aggiunta del latte di cocco che conferisce cremosità e un leggero sentore esotico.

Ingredienti

– 500g di zucca pulita e tagliata a cubetti
– 250g di carote pelate e tagliate a rondelle
– 1 cipolla piccola, tritata finemente
– 2 spicchi d’aglio, tritati
– 800ml di brodo vegetale
– 200ml di latte di cocco
– 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe nero q.b.
– Noce moscata grattugiata q.b.
– Prezzemolo fresco tritato q.b. (per guarnire)

Preparazione

1. In una pentola capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e falla appassire per circa 5 minuti, fino a quando diventa trasparente.
2. Aggiungi l’aglio tritato e cuoci per un altro minuto, fino a quando diventa profumato.
3. Unisci la zucca e le carote a rondelle nella pentola. Mescola bene e cuoci per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
4. Versa il brodo vegetale nella pentola, porta ad ebollizione, quindi riduci il fuoco al minimo, copri e lascia cuocere per circa 20-25 minuti, o fino a quando la zucca e le carote saranno completamente tenere.
5. Frulla la zuppa con un frullatore a immersione fino a ottenere una consistenza cremosa e vellutata.
6. Aggiungi il latte di cocco e mescola bene. Assaggia e aggiusta di sale, pepe e noce moscata a piacere.
7. Servi la vellutata calda, guarnita con prezzemolo fresco tritato.

Conclusioni

Questa vellutata di zucca e carote è un piatto semplice, veloce e incredibilmente appagante. Perfetto per una cena autunnale in famiglia o per un pranzo leggero e saporito. La sua cremosità e il suo sapore delicato vi conquisteranno, lasciandovi un piacevole senso di calore e benessere. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal sapore dell’autunno! Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]