foodblog 1753836526 crop

Insalata di Quinoa, Rucola e Pomodorini: Freschezza e Gusto in un Solo Piatto

Introduzione

Cercate un contorno leggero, saporito e veloce da preparare? Allora questa ricetta dell’insalata di quinoa, rucola e pomodorini fa proprio al caso vostro! Perfetta per le calde giornate estive, questa insalata è un’esplosione di freschezza e gusto, grazie al connubio perfetto tra la delicatezza della quinoa, il sapore leggermente piccante della rucola e la dolcezza dei pomodorini. Inoltre, è ricca di nutrienti e perfetta per chi segue un’alimentazione sana ed equilibrata.

Storia e Curiosità

La quinoa, un “falso cereale” ricco di proteine e fibre, è un alimento antico originario delle Ande. Coltivata per millenni dalle popolazioni Inca, è stata riscoperta negli ultimi anni per le sue straordinarie proprietà nutritive. La sua versatilità la rende perfetta in diverse preparazioni, dalle zuppe alle insalate, come in questo caso. La rucola, invece, con il suo gusto leggermente piccante, aggiunge un tocco di carattere a questo piatto semplice ma raffinato.

Ingredienti

– 150g di quinoa
– 300ml di acqua
– 150g di rucola
– 250g di pomodorini ciliegino
– 50g di olive nere denocciolate
– 1/4 di cipolla rossa
– 50g di formaggio feta (facoltativo)
– 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
– 2 cucchiai di aceto balsamico
– Sale e pepe nero q.b.

Preparazione

1. Sciacquare accuratamente la quinoa sotto acqua corrente fredda per eliminare la saponina, una sostanza amarognola presente naturalmente.
2. Portare a ebollizione l’acqua in una pentola, aggiungere la quinoa, ridurre il fuoco al minimo, coprire e cuocere per circa 15 minuti, o fino a quando tutta l’acqua sarà assorbita. Lasciare raffreddare completamente.
3. Nel frattempo, lavare e asciugare la rucola. Tagliare i pomodorini a metà e affettare finemente la cipolla rossa.
4. In una capiente ciotola, unire la quinoa cotta, la rucola, i pomodorini, le olive nere e la cipolla rossa.
5. Preparare il condimento emulsionando in una piccola ciotola l’olio extravergine di oliva, l’aceto balsamico, il sale e il pepe nero. Assaggiate e regolate di condimenti a vostro gusto.
6. Versare il condimento sull’insalata e mescolare delicatamente.
7. Aggiungere il formaggio feta sbriciolato (facoltativo) prima di servire.

Conclusioni

Questa insalata di quinoa, rucola e pomodorini è un vero gioiello di semplicità e gusto. La sua preparazione è rapida e facile, perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare ad un piatto sano e gustoso. Provate a variare gli ingredienti a seconda della stagione e della vostra fantasia: aggiungendo ad esempio dei ceci, dei pinoli o delle mandorle tostate, potrete creare infinite varianti di questa ricetta versatile e sempre apprezzata. Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]